eventi & appuntamenti
Inaugurata a Vilnius “Agrobalt 2018”
VILNIUS (Lithuania). Inaugurata, stamattina, al Lithuanian Exhibition and Congress Centre LITEXPO, di Vilnius, in Lituania, “Agrobalt 2018” (24 – 26 maggio), una delle fiere agroalimentari più importanti dei paesi baltici.
L’evento, biennale, arrivato alla XXII edizione, è organizzato dal Ministero dell’Agricoltura della Repubblica di Lituania con il patrocinio della UE.
Partecipano diversi paesi del mondo: Belgio, India, Cina, Romania, Macedonia, Spagna, Polonia, Lettonia, Italia, oltre alle produzioni del paese organizzatore, la Lituania.
Al taglio del nastro il Primo Ministro lituano, Saulius Skvernelis, il Ministro dell’Agricoltura, Giedrius Surplys ed anche Ambasciatore d’Italia Francesco Fransoni.
Nello stand Italia, organizzato dalla Camera di Commercio italo lituana, sono presenti due città salernitane, Giungano e Capaccio-Paestum che, con il supporto dell’Associazione “Cilentum Pizza”, per la prima volta, presenteranno l’eccellenze del territorio, oltre a sfornare la pizza cilentana, offerta ai visitatori.
La pizza cilentana negli ultimi anni si sta sempre più affermando tra i turisti nazionali ed internazionale che visitano il Cilento, come uno dei piatti più apprezzati.
Far conoscere un territorio attraverso la ricchezza della sua cucina, è uno dei biglietti da visita più importanti per sviluppare un’area che negli ultimi anni, sempre più punta sul turismo enogastronomico e sull’agroalimentare di qualità.
Di grande interesse il forum della Commissione Europea dedicato agli sprechi alimentari ed uno spazio dedicato al tema sempre più centrale della sostenibilità alimentare.
Alla Piccola Lourdes due targhe per i suoi fondatori
CAVA DE’ TIRRENI (SA). Grande attesa per l’intitolazione del “Largo don Salvatore e don Francesco Maria Polverino” alla Piccola Lourdes di Cava de’ Tirreni. L’iniziativa, organizzata dal Grand’Ufficiale Salvatore Fasano e da un Comitato d’onore, composto dalla Curia Arcivescovile e dalle massime autorità ecclesiastiche e civili del territorio, si terrà sabato 12 maggio alle 11. La Cerimonia di intitolazione del sagrato del pio luogo di culto, sito in via Nicola Pastore nella frazione Annunziata di Cava de’ Tirreni in memoria dei fratelli Salvatore e Francesco Polverino, suoi fondatori, sarà presieduta da S.E. Mons. Orazio Soricelli, Arcivescovo dell’Arcidiocesi di Amalfi/Cava. Ideatore e promotore della cerimonia, il vulcanico Salvatore Fasano che, in tanti anni di studi e ricerche ha lavorato, con impegno, dedicandosi alla toponomastica cittadina. Allo scoprimento delle targhe prenderanno parte numerose autorità tra cui il primo cittadino Vincenzo Servalli e Mons. Orazio Soricelli, Arcivescovo dell’Arcidiocesi di Amalfi/Cava. Si inaugurerà così, il “Largo don Salvatore e don Francesco Maria Polverino” (don Ciccio), per ricordare l’opera nata all’indomani di un pellegrinaggio di don Salvatore che udì una voce interiore che gli suggeriva di ricreare, nella città metelliana, un luogo di raccoglimento e di preghiera come Lourdes. Don Salvatore e don Ciccio furono fratelli sia nel sangue che nella vocazione. Don Ciccio infatti trovò in loco una fonte che venne poi organizzata in dieci fontane. Oggi la Piccola Lourdes è un punto di riferimento per il culto mariano. (Lara Adinolfi)