eventi & appuntamenti
“Feste, festine e maletiempo”: pane, ammore e fantasia nei versi frizzanti di Alessandro Bruno
CAVA DE’ TIRRENI (SA). Nell’era della generazione punto zero, una perla rara nel panorama della nostra cultura: una raccolta di cinquanta poesie inedite, tutte rigorosamente in lingua napoletana, composte non dall’anziano nostalgico di una grande tradizione, ma da un trentenne, un giovane “gabbiano” di Vietri sul mare, Alessandro Bruno.
Feste, festine e maletiempo (Gaia edizioni- Illustrazioni di Valerio D’Alessio) avrà il suo battesimo ufficiale, patrocinato dal Comune di Cava e dall’Associazione Giornalisti di Cava de’ Tirreni e Costa d’Amalfi “Lucio Barone”, venerdì 15 dicembre, alle ore 18,15, nella bellissima Sala di Rappresentanza del Palazzo di Città di Cava de’ Tirreni. Dopo i saluti del Sindaco Vincenzo Servalli e del Presidente della “L.Barone” Emiliano Amato, il conduttore Franco Bruno Vitolo e l’autore Alessandro Bruno converseranno sulle varie sezioni del libro, intervallando la conversazione con letture di brani e le musiche della violinista Chiara Gaeta.
Il titolo fa riferimento alle varie sezioni del libro, richiamandosi sia alle varie problematiche che agitano il mondo di oggi (guerre, disoccupazione, alienazione, imbarbarimento delle abtitudini, crisi dei valori, etc.) sia alle varie festività che costellano il corso dell’anno, commentate con sguardo attento al loro significato e alla loro attualizzazione. Alla base, una cornice di amoroso richiamo alle radici costaiole ed all’identità profonda dettata da una tradizione secolare, tanto è vero che l’ispirazione primaria deriva all’autore dalla lezione di vita e “di storia” dei nonni. Il tutto in un in un elastico fascinoso tra personale e sociale, ora teneramente sentimentale o nostalgico, ora dolcemente “ambientale”, ora mordacemente ironico, satirico e/o polemico, ora affettuosamente predicatorio, sempre intriso di un fuoco vivo di sapore esistenziale e attenzione sociale.
Insomma, poesie etiche e di costume, alla bersagliera, intrise di pane, ammore e fantasìa.
Ripartono “Le Domeniche della Salute”, il 14 dicembre la presentazione
CAVA DE’ TIRRENI (SA).
Ritorna l’atteso appuntamento con “Le Domeniche della Salute”, ideate
ed organizzate dal Rotary Club Cava de’ Tirreni (Sa) e giunte all’VIII edizione.
Da gennaio a maggio 2018 in calendario 10 screening sulle patologie più diffuse. Giovedì 14 dicembre 2017, alle ore 11.00, al Palazzo di Città di Cava de’ Tirreni
la presentazione dell’iniziativa
Giovedì 14 dicembre 2017, alle ore 11.00, presso l’Aula Gemellaggi del Palazzo di Città di Cava de’ Tirreni (Sa), è in programma la presentazione dell’VIII edizione de “Le Domeniche della Salute”, iniziativa ideata ed organizzata dal Rotary Club Cava de’ Tirreni, con il patrocinio della Città di Cava de’ Tirreni ed in collaborazione con CRTF – Centro di Radiologia e Terapia Fisica e Se.s.a.p. – Servizi sanitari e assistenziali alla persona.
Sulla scia del notevole successo riscosso negli anni scorsi e con la convinzione, come ampiamente sancito dalla letteratura medica mondiale, che la prevenzione è fondamentale nella diagnosi precoce di molte malattie, il Rotary Club Cava de’ Tirreni lancia una nuova edizione de “Le Domeniche della Salute”, che partiranno il 14 gennaio 2018 e proseguiranno fino al 27 maggio 2018, con una cadenza di due appuntamenti mensili.
Come di consueto medici specialisti, rotariani e non, metteranno le loro competenze e la loro professionalità al servizio dei cittadini, per offrire gratuitamente screening e consigli utili su alcune delle patologie più diffuse.
Tutti gli appuntamenti in calendario, le novità di quest’edizione e le tematiche degli screening saranno rivelati nel corso della conferenza stampa, alla quale interverranno:
– Vincenzo Servalli, Sindaco di Cava de’ Tirreni;
– Bonaventura Trucillo, Presidente del Rotary Club Cava de’ Tirreni;
– Luigi Della Monica, Consigliere del Rotary Club Cava de’ Tirreni e curatore dell’iniziativa.
La partecipazione è aperta al pubblico.
“Cava for friends”: programma di aperitivi musicali natalizi
CAVA DE’ TIRRENI (SA). Presentati questa mattina, lunedì 11 dicembre 2017, gli eventi di “Cava for Friends”, organizzati dalla Confesercenti, Assoartisti, Fiepet, con il patrocinio del Comune di Cava de’ Tirreni. Sono intervenuti il Sindaco Vincenzo Servalli, il Presidente Provinciale Confesercenti, Raffaele Esposito, l’Assessore alle Attività Produttive, Barbara Mauro, il Presidente Confesercenti Cava de’ Tirreni, Aldo Trezza, il Direttore Confesercenti Regionale, Pasquale Giglio, alcuni pubblici esercenti ed una delegazione della Croce Rossa Italiana – Cava de’ Tirreni.
Musica e solidarietà che vanno a braccetto per un Natale che non tralasci nessun aspetto del sociale, con la realizzazione di salvadanai il cui ricavato sarà devoluto alla Croce Rossa Italiana – Cava de’Tirreni.
“E’ un atto di fiducia e di coraggio – dichiara il Sindaco Vincenzo Servalli – nei confronti di Confesercenti e di altri operatori commerciali, perché sapete tutte le restrizioni che ci ha imposto il Ministero degli Interni per la realizzazione di eventi e dove anche noi dobbiamo fare i conti con i pericoli insorgenti da atti di terrorismo. Per questo abbiamo realizzato un capillare piano di sicurezza per il periodo delle festività. Un ragionamento che mira a far vivere la movida in città, in un clima di sicurezza, lanciando il messaggio che chi viene a Cava per delinquere, non troverà terreno fertile”.
Iniziati giovedì 7 dicembre 2017, i vari incontri musicali proseguiranno, nei pubblici esercizi aderenti all’iniziativa, giovedì 14, sabato 16 giovedì 21, venerdì 22, sabato 23, domenica 24, venerdì 29, sabato 30, domenica 31 dicembre. Ultimo appuntamento e primo del nuovo anno giovedì 4 gennaio.
“Cava for Friends – dichiara l’Assessore alle Attività Produttive Barbara Mauro – è stato un percorso che abbiamo fatto insieme. Ci siamo compresi e c’è stata una giusta valutazione per la realizzazione del programma. Imprenditori seri che hanno risposto alle sollecitazioni per la buona riuscita degli eventi”.
Soddisfatto il Presidente della Confesercenti – Cava de’Tirreni, Aldo Trezza che ha registrato un buon afflusso di visitatori.
“Cava de’Tirreni è rinata – afferma Aldo Trezza. Abbiamo messo su una buona programmazione al fine di attirare gente in città che, oltre a divertirsi dovrà sentirsi anche in sicurezza, con questo nuovo piano adottato dall’Amministrazione Servalli”.