sport

 

AGROPOLI (SA). Simona Senatore sui 200 mt. stabilisce il nuovo record regionale

Atletica Agropoli, primo posto nel medagliere ai Campionati Regionali Assoluti e Promesse.


Smaltite gioie e fatiche dei Campionati Italiani Allievi di Agropoli l’Atletica Agropoli si è rituffata in pieno regime nella sua attività in un fine settimana davvero ricco di soddisfazioni. In palio infatti c’erano i Campionati Regionali assoluti e promesse. Per la nostra società il successo è stato immenso: 12 medaglie e primo posto nel medagliere.

Questo il dettaglio:
7 Ori:
Matteo Romano (Triplo 14.18m) – Simona Senatore (100/12″23 e 200m/24″98) – Francesca Noemi Masucci (800m/2’29″01) – Gerardina Spinelli (100hs/15″78 e Alto/1.58m) – Luigi Lettieri (Asta 3.30m)

– 3 Argenti:
Luigi Lettieri (Giavellotto/39.02m) – Francesca Paolillo (Alto/1.55m e 100hs/17″25)

– 2 Bronzi:
Valentina Paolantonio (800m/2’34″91) – De Vita Marco (Alto/1.75m)

Il medagliere del campionato regionale assoluto che ci vede in vetta alla classifica regionale sancisce quanto la squadra stia crescendo – dice il Presidente Angelo PalmieriA livello tecnico, inoltre, una straordinaria Simona Senatore sui 200mt ha stabilito il nuovo record regionale. Da questa settimana, mentre il resto della squadra si riposerà dagli allenamenti perché impegnati nella squadra dei volontari per le universiadi di Napoli, Giuseppe Filpi vestirà la maglia azzurra per gli Europei di Boras. L’Atletica Agropoli ad oggi rappresenta una realtà di ragazzi straordinari con volontà, valori e risultati agonistici”.

Un’altra buona fetta di nostri atleti era invece impegnata a Matera per il Sud Outdoor Meeting e anche dalla Lucania sono arrivati grandi risultati:

Volpe Marco – 1000m 3’03″52
Luca Palmieri – 1000m 3’10″60 / Lungo 5.23mt
Serena Crisci – Lungo 4.68mt
Giuseppe Filpi – 110hs 14″18
Luigi Lettieri – 110hs 15″65
Pascal D’Angelo – 110hs 16″29
Gerardina Spinelli – 400m 1’02″82
Chiara Tarani – Triplo 11.68mt

Menzione speciale per Giuseppe Filpi che si avvicina alla sua migliore prestazione (13’’93). Notizia molto importante in vista dei Campionati Europei di Boras (SWE) in programma tra meno di un mese.

Le buone notizie però non sono finite. Simona Senatore, fresca del record regionale sui 200, Francesca Masucci e Annamaria Parisi sono state convocate venerdì 5 Luglio al Terminillo per l’incontro delle rappresentative regionali Under 18. Un grande successo soprattutto per Annamaria Parisi convocata a difendere i colori della Fidal Campania nonostante sia ancora un under 16.

CAVA DE’ TIRRENI (SA). Cava Basket: Giuseppe Caccavo è il nuovo coach

Per la prossima stagione, il Capo Allenatore della prima squadra di Cava Basket, militante in C Silver, sarà Giuseppe Caccavo.

Il Coach salernitano, nonostante i soli 33 anni di età, può vantare un curriculum di eccellente livello. A soli 27 anni è già Head Coach del Basket Bellizzi in C, subito dopo siede per due stagioni sulla panchina del Delta Salerno sempre in serie C, poi nel 2016/17, è capo allenatore della Hippo Basket. Nelle ultime due stagioni ha rivestito il ruolo di assistente allenatore alla Virtus Arechi, in Serie B, sfiorando con la compagine salernitana una storica promozione in A2.  Caccavo può vantare nel suo palmares due titoli regionali giovanili:  un Campionato Under 18, conquistato nel 2016, con la BeFit Salerno, e un Campionato Under 20, vinto nel 2018, con la Virtus Arechi.

Il Dirigente Responsabile Marcello Bisogno commenta così la scelta di affidare la panchina metelliana a Caccavo: “Volevamo Peppe alla guida tecnica del Cava Basket già da qualche stagione; siamo estremamente soddisfatti che il nostro lungo corteggiamento si sia finalmente concretizzato. Abbiamo scelto un giovane tecnico, estremamente preparato, e già con grande esperienza che, sono certo, ci darà tantissimo. Dopo questo fondamentale tassello inizieremo a costruire il roster; con il DS Senatore, siamo già al lavoro per mettere a disposizione del Coach un Cava Basket competitivo”.

CAVA DE’ TIRRENI (SA). Manifestazione di Danza Sportiva con il CSI

Con la gradita presenza di Sua Eccellenza Mons. Orazio Soricelli presente al momento delle premiazioni si é conclusa la 20° Edizione del Trofeo LATIN DANCE CITTA DI CAVA” – IV ed ultima prova della rassegna di danza sportiva.

Sedici i gruppi partecipanti con 12 società affiliate e circa 300 atleti che hanno preso parte alla manifestazione.

Un altro momento qualificante della serata l’esibizione del gruppo danza dell’associazione LIBERAMENTE con atleti delle diverse abilità.

Presente a Cava e quindi ha partecipato ad una piccola performance, la maestra internazionale di Pizzica Salentina VERONICA CALATI presente a Cava per uno stage con la società sportiva LITHODORA anch’essa affiliata CSI.

A portare i saluti per l’amministrazione comunale la presidente del Consiglio Avv. Lorena Iuliano, la quale ha voluto sottolineare l’importanza di queste manifestazioni che coinvolgono un così gran numero di persone, prevalentemente giovani.

un ringraziamento al CSI” conclude la presidente, sempre attivo e presente in città.

Sullo stesso tono l’intervento finale di Sua Eccellenza che ha voluto sottolineare l’importanza dell’attività sportiva e della Danza in particolare.

E’ stato un anno ricco di attività e di soddisfazioni è stato il commento del presidente del CSI Giovanni Scarlino e del mondo della Danza nello specifico, sottolineando come il caso ha voluto che la benedizione iniziale dell’attività di danza fosse stata data da Fra Pietro nella prima prova svolta presso il Convento di San Francesco e quella finale in Piazza Duomo impartita da Sua Eccellenza il Vescovo.

L’appuntamento per tutte le società non solo quelle di Danza è per Sabato 22 Giugno alle ore 17,00 presso il salone dell’ HOTEL VICTORIA MAIORINO per l’Assemblea delle Società CSI e relative premiazioni.

Per l’occasione sarà premiato con DISCOBOLO D’ORO al merito (premio nazionale CSI) Don Rosario Sessa parroco di S.Adiutore-Duomo già consulte del CSI Comitato di Cava e pioniere del nuovo corso del csi metelliano.

SALERNO. Domani la presentazione dell'”Almanacco Granata”

Martedì 18 giugno, alle 18.15, in occasione della vigilia del centenario della U.S. Salernitana 1919, presso il Parco dell’Irno, nell’ambito della Mostra Salernitana 100, verrà presentato “Almanacco Granata“, una pubblicazione curata dalla redazione giornalistica “PaperBoy“, edita dalla Cooperativa Sociale “Il Villaggio di Esteban“. La pubblicazione, racconta cento anni di storia salernitana, sia dal punto di vista calcistico, sia dal punto di vista sociale, culturale e storico.
Con il patrocinio del Comune di Salerno e dell’Ordine dei Giornalisti della Campania e con il sostegno dell’Assessorato alle Politiche Sociali e dell’Assessorato allo Sport, sarà presentata alla presenza del Sindaco di Salerno Vincenzo Napoli, degli assessori Nino Savastano e Angelo Caramanno, del Presidente dell’Ordine dei Giornalisti Ottavio Lucarelli, del Presidente de Il Villaggio di Esteban Carlo Noviello e del Direttore di PaperBoy Umberto Adinolfi, che modererà l’incontro. Special guest l’ex granata Livio Maranzano.
L’Almanacco sarà distribuito, gratuitamente, presso la Mostra Salernitana 100, presso Fans Shop e in occasione dei festeggiamenti ufficiali del centenario, oltre che in altri punti della città nei giorni successivi.

CAVA DE’ TIRRENI (SA). Alla Salernitana il XXX “Città di Cava de’ Tirreni”

La Nazionale Lega Pro trionfa nei Giovanissimi.


Battendo 5-3 ai rigori la Rappresentativa Nazionale Lega Pro, la Salernitana ha vinto il Trofeo D’Amico nella categoria Allievi del 30° Torneo Internazionale di Calcio Giovanile “Città di Cava de’ Tirreni”. Nei Giovanissimi – Trofeo Gino Avella “rivincita” della Nazionale Lega Pro, impostasi per 5-2 ai rigori sulla Rappresentativa Nazionale LND. Vittoria anche per l’Olimpia Sport nei Mini Giovanissimi, il Savino Soccer negli Esordienti 2006, la Dea Diana negli Esordienti 2007, la Dream Soccer nei Pulcini 2008 e nei Pulcini 2009, l’Accademia Sorrento nei Primi Calci e la Valle di Suessola nei Piccoli Amici. Tommaso Mancini miglior calciatore del Torneo, Tommaso Busatto la “giovane promessa”. Assegnato eccezionalmente al tecnico Roberto Di Peso della Rinascita Cava 2000 il “Trofeo Vincenzo Pellegrino” riservato al “calciatore più comunicativo”

La Salernitana trionfa nella categoria Allievi. Successi della Rappresentativa Nazionale Lega Pro tra iGiovanissimi e dell’Olimpia Sport nei Mini Giovanissimi. Festa grande anche per il Savino Soccer negli Esordienti 2006, la Dea Diana negli Esordienti 2007, la Dream Soccer nei Pulcini 2008 e nei Pulcini 2009, l’Accademia Sorrento nei Primi Calci e la Valle di Suessola nei Piccoli Amici. Tommaso Mancini della Nazionale Lega Pro (Giovanissimi) il miglior calciatore del Torneo, Tommaso Busatto della Nazionale Lega Pro (Allievi) la “giovane promessa”, Roberto Di Peso della Rinascita Cava 2000 (Piccoli Amici) il mister “più comunicativo”. Sono i verdetti della 30ª edizione del Torneo Internazionale di Calcio Giovanile “Città di Cava de’ Tirreni”, terminato sabato 15 giugno 2019 con le finali di tutte le categorie e la Cerimonia di Chiusura allo stadio “Simonetta Lamberti”di Cava de’ Tirreni (Sa) dopo 8 intensi giorni di gare e ben 183 incontri disputati.

Nella categoria Allievi il Trofeo D’Amico è andato alla Salernitana di mister Ernesto De Santis, che ha superato 5-3 ai rigori, dopo che i tempi regolamentari si erano chiusi sullo 0-0, la Rappresentativa Nazionale Lega Pro dei tecnici Daniele Arrigoni e Luigi Corino. Decisivo nella lotteria finale l’errore di Alessandro Bertocchi, il cui penalty è stato parato dall’estremo difensore granata Gaetano De Simone, autentico protagonista del match, avendo già “neutralizzato” un altro rigore nei minuti finali della partita, che è stata arbitrata da Mattia Pascarella (Can Pro) della Sezione di Nocera Inferiore.

Grande esultanza finale da parte dei giocatori e di tutto lo staff della Salernitana, che succede così alla Lazionell’Albo d’oro e che nel corso della Cerimonia di Chiusura ha “ritirato” l’ambito Trofeo D’Amico e la Targa della Commissione Europea – Rappresentanza Italia, quest’ultima riservata alle vincitrici di ogni categoria.

Applausi a scena aperta anche per la Rappresentativa Nazionale Lega Pro, “consolatasi” con l’assegnazione al suo calciatore Tommaso Busatto (del Vicenza, classe 2002) del Trofeo “Scommettiamo che… – Premio Adriana D’Incecco”, tributato dal Comitato Organizzatore alla “giovane promessa” particolarmente distintasi nel corso della kermesse. Soddisfazione anche per Cristian Orefice della Cavese, che con 4 reti segnate ha vinto il titolo di miglior marcatore.

La Rappresentativa Nazionale Lega Pro si è “rifatta” nella finale della categoria Giovanissimi, nella quale ha sconfitto 5-2 ai rigori (2-2 alla fine dei tempi regolamentari) la Rappresentativa Nazionale della Lega Nazionale Dilettanti, allenata da Andrea Albanese. Un autentico trionfo per la squadra del tecnico Daniele Arrigoni, il cui calciatore Tommaso Mancini (sempre del Vicenza, classe 2004) ha vinto il titolo di miglior marcatore con 6 reti realizzate, ma soprattutto si è aggiudicato la “Coppa Tremil” come miglior calciatoredell’intero Torneo, consegnatagli da Lionello Manfredonia, dirigente sportivo e notissimo ex calciatore. LaRappresentativa Nazionale Lega Pro ha così “incassato” durante la Cerimonia di Premiazione il Trofeo Gino Avella, consegnato da Monica Avella, figlia dell’indimenticabile giornalista cavese cui ogni anno è dedicato il“Città di Cava de’ Tirreni”.

Finale col “giallo” nella categoria Mini Giovanissimi. Il campo aveva fatto registrare la vittoria (6-5 ai rigori, 1-1t.r.) della Sergio Academy sull’Olimpia Sport, ma successivamente il Trofeo Damarila è stato assegnato all’Olimpia per irregolarità nel tesseramento di due calciatori da parte della Sergio Academy. La Scuola Calcio metelliana si è almeno in parte “consolata” con la vittoria del suo giocatore Francesco D’Aniello del titolo dimiglior marcatore (6 reti).

Negli Esordienti 2006 – Trofeo Pasqualino Lodato affermazione della S.C. Savino Soccer, che ha superato 4-3ai rigori (0-0 t.r.) la S.C. Santa Maria Assunta. Miglior marcatore della categoria con 5 reti Catello Amendoladella S.C. Virtus Junior Napoli.

Negli Esordienti 2007 – Trofeo TE.RI si è imposta la S.C. Dea Diana, che ha avuto la meglio per 1-0 sull’AP Turris. Per i casertani anche il titolo di miglior marcatore della categoria con Francesco Santacroce (3 reti).

Nei Pulcini 2008 – Trofeo Marco Luciano ancora una finale (ben 6 su 9 totali) decisa dai rigori, che hanno premiato la S.C. Dream Soccer, impostasi 8-7 (2-2 t.r.) sulla S.C. Red Lions. Ed anche la categoria Pulcini 2009 – Trofeo IMA ha visto il trionfo della S.C. Dream Soccer, che ha sconfitto 4-1 in finale la S.C. Santa Maria Assunta.

Successi infine nei Primi Calci – Trofeo Catello Mari della S.C. Accademia Sorrento, affermatasi dopo la lotteria dei rigori 6-4 (t.r. 3-3) sulla S.C. Madonna dei Bagni, e nei Piccoli Amici – Trofeo Power Tech della S.C. Valle di Suessola, che al termine di una finale combattutissima ha battuto 4-3 la S.C. Rinascita Cava 2000.

C’era grande attesa anche per l’assegnazione del “Trofeo Vincenzo Pellegrino”, messo in palio dal giornalistaAntonio Di Giovanni e riservato al “calciatore più comunicativo”. Quest’anno eccezionalmente il riconoscimento è stato attribuito ad un allenatore, Roberto Di Peso della S.C. Rinascita Cava 2000 (categoria Piccoli Amici), con questa motivazione: “Essendo dopo pochi minuti dall’inizio della gara la squadra avversaria (l’Alba Cavese) rimasta con un calciatore in meno, non avendo la stessa cambi da operare, il tecnico non ha esitato a far uscire definitivamente dal campo un suo calciatore, in modo da disputare praticamente tutto il match ad armi pari. Un gesto di grandissima sportività, lealtà e signorilità, ancor più significativo tenuto conto della categoria di appartenenza, riservata a bambini di 6 e 7 anni. Un’età in cui tali gesti e comportamenti risaltano ancor più come esempi e modelli da seguire”.

Durante la Cerimonia sono state consegnate anche le Coppe Fair Play, che sono andate alla Rappresentativa Nazionale Lega Pro tra gli Allievi (Coppa “Conad”), alla Rappresentativa Nazionale LND nei Giovanissimi (Coppa “Città di Cava de’ Tirreni”), a Madonna dei Bagni nella categoria Mini Giovanissimi (Coppa “Ok Pubblicità”), a Santa Maria Assunta tra gli Esordienti 2006 (Coppa “Comm. Federico De Filippis”) ed alla Dea Diana negli Esordienti 2007 (Coppa “Grafica Metelliana”).

Spazio nel corso dell’intensa serata anche al sorteggio di alcune maglie prestigiose, messe a disposizione dall’Associazione “La Nostra Famiglia” Onlus di Cava de’ Tirreni tra tutti coloro che hanno dato un contributo volontario per sostenere l’apertura di una nuova struttura da parte del centro di riabilitazione per bambini e ragazzi in età evolutiva che opera nella città metelliana dal lontano 1976. Ecco i nominativi dei vincitori:Claudio Maffettone, biglietto n. 611: maglia della Spal (Simone Missiroli) – Livio Pastore, biglietto n. 208:maglia dell’Italia (Fabio Cannavaro) – Anna Purgante, biglietto n. 677: maglia della Nazionale Lega ProAntonietta Padovano, biglietto n. 668: completino della Lega Nazionale DilettantiMaurizio Lorusso, biglietto n. 865: maglia del Napoli (Lorenzo Insigne).

Con le premiazioni e la Cerimonia di Chiusura è calato il sipario sulla 30ª edizione del Torneo Internazionale di Calcio Giovanile “Città di Cava de’ Tirreni”, caratterizzata come sempre da numeri record e da eventi di grande richiamo, volti a celebrare lo storico traguardo del trentennale. Su tutti, la consegna del Premio “Piero Santin” agli allenatori Claudio Ranieri ed Emilio De Leo e la Mostra itinerante (unica tappa in Campania) “Un secolo d’Azzurro”. Anche quest’anno il Presidente Giovanni Bisogno e l’intero Comitato Promotore hanno largamente vinto la loro partita…

I RISULTATI DELLE FINALI
Allievi – Trofeo D’Amico: Rappresentativa Nazionale Lega Pro-Salernitana 3-5 ai rig. (0-0 t.r.)
Giovanissimi – Trofeo Gino Avella: Nazionale LND-Nazionale Lega Pro 2-5 ai rig. (2-2 t.r.)
Mini Giovanissimi – Trofeo Damarila: Sergio Academy-Olimpia Sport 0-3 (a tavolino)
Esordienti 2006 – Trofeo Pasqualino Lodato: Savino Soccer-Santa Maria Assunta 4-3 ai rig. (0-0 t.r.)
Esordienti 2007 – Trofeo TE.RI: Turris-Dea Diana 0-1
Pulcini 2008 – Trofeo Marco Luciano: Dream Soccer-Red Lions 8-7 ai rig. (2-2 t.r.)
Pulcini 2009 – Trofeo IMA: Santa Maria Assunta-Dream Soccer 1-4
Primi Calci – Trofeo Catello Mari: Accademia Sorrento-Madonna dei Bagni 6-4 ai rig. (3-3 t.r.)
Piccoli Amici – Trofeo Power Tech: Rinascita Cava 2000-Valle di Suessola 3-4