sport

 

CAVA DE’ TIRRENI (SA). Un fine settimana ricco di attività col CSI

Tre grossi appuntamenti hanno caratterizzato questo fine settimana del C.S.I. Cava. Il primo con la terza prova del Trofeo LATIN DANCE “Città di Cava” svoltasi allo stadio Comunale S.Lamberti; il secondo con l’affermazione in campo regionale dell’ASD Volley Cava ad Ariano Irpino in una finale tutta metelliana, l’ultimo con le partite di qualificazioni del torneo regionale di Calcio a 11 svoltasi a Cava presso lo stadio A.Desiderio che ha visto la qualificazione del NIU’ TEAM alla finale regionale in programma Domenica 2 Giugno ad Ariano Irpino con la Società SPORTING CARMINE di Castellamare affiliata al CSI di Salerno

350 ballerini appartenenti a 17 gruppi e ben 12 società sportive regolarmente affiliate al CSI Cava hanno dato vita ad una manifestazione spettacolare ed entusiasmante sulla pedana del S.Lamberti con una presenza di pubblico delle grandi occasioni.

Non sono mancati anche momenti “particolari” quale la partecipazione straordinaria del gruppo sportivo LIBERAMENTE del presidente Salvatore Salierno con atleti delle diverse abilità che si sono cimentati in una esibizione di ballo applaudita dall’intero pubblico presente con una vera e propria ovazione generale.

Altro momento toccante è quando ad esibirsi è stata chiamata la Società Mondo Danza con un ricordo particolare per il suo ideatore da poco scomparso Emiddio Galise.

La manifestazione è iniziata con il saluto del presidente del Consiglio Comunale Dott.ssa Lorena Iuliano nella duplice veste di amministratrice e mamma di una delle atlete protagoniste della manifestazione.

L’attività del CSI Cava è proseguita con l’affermazione dell’ASD CAVA VOLLEY nel campionato regionale Open femminile svoltosi ad Ariano dove le atlete cavese hanno avuto la meglio su un’altra compagine cavese OVER VOLLEY.

Questa vittoria proietta la compagine metelliana nelle finali interregionali del prossimo 8 Giugno a Nuova Siri con una squadra del Comitato di Catania in uno spareggio che determinerà la partecipazione ai Campionati nazionali di categoria.

Un’affermazione che premia il grosso lavoro che il comitato presieduto dal Giovanni Scarlino sta portando avanti.

Una soddisfazione commenta il presidente che sento di condividere con l’intero Consiglio ma soprattutto con lo staff composto da tanti giovani volontari che credono in questo progetto.

CAVA DE’ TIRRENI (SA). C Silver, finale playoff: anche Gara 2 è amara per il Cava Basket. Forio vince e si porta sul 2-0

Gli Eagles non sono ancora al tappeto, ma la sconfitta rimediata con Forio, nel secondo round casalingo della finale dei playoff, rappresenta davvero un brutto colpo. I ragazzi del presidente Emilio Maddalo, dopo il passo falso di Gara 1, mercoledì 22 maggio, alla palestra “Mauro e Gino Avella”, hanno messo in campo il cuore, ma non è bastato, e al termine di una sfida estremamente combattuta, si sono arresi con il punteggio di 76-83. E adesso, al Forio Basket, che nella prossima partita e nell’eventuale Gara 4 potrà beneficiare anche del fattore campo, occorre una sola vittoria per chiudere i giochi. Il Cava Basket, d’altro canto, dovrebbe vincere due partite in trasferta per riaprire la serie e giocarsi la promozione, tra le mura amiche, nella “bella”: si tratterebbe di un vero miracolo sportivo.

I ragazzi di coach Festinese hanno cominciato bene la partita ma, sul finale del primo quarto, gli avversari hanno preso il sopravvento, portandosi avanti di otto punti (15-23); nel secondo parziale gli Eagles hanno migliorato sensibilmente la mira, tanto da realizzare ben 32 punti, che hanno consentito a capitan Senatore e compagni di andare al riposo sul +1 (47-46).  I metelliani hanno provato a dare continuità al momento positivo con un veemente rientro dagli spogliatoi; i ragazzi di Forio, però, sono stati bravi a frenare l’ardore dei padroni di casa, e a sovvertire il punteggio, mettendo di nuovo la testa avanti prima della fine del terzo quarto (68-65); le speranze degli Eagles di portare a casa la vittoria si sono dissolte nell’ultima frazione di gioco, amministrata senza particolari patemi dalla compagine agli ordini di coach Iovino.

“Forio è una squadra fortissima e ha meritato questa vittoria” ha dichiarato il Presidente del Cava Basket, Emilio Maddalo, “ha saputo gestire in maniera intelligente il poco vantaggio che aveva e, soprattutto, dalla distanza ha avuto una percentuale migliore della nostra. Noi abbiamo fatto meglio rispetto a Gara 1. Purtroppo non è bastato”.

Gara 3 è in programma sabato 25 maggio, alle 16:30, a Forio. In caso di sconfitta, gli Eagles dovranno dire addio al sogno promozione in C Gold. 

“Ci rendiamo conto che adesso la situazione è difficile” ha aggiunto Maddalo. “Questo non toglie niente alla splendida stagione del Cava Basket: giocarsi la finale, per noi, è già motivo d’orgoglio, e ai miei ragazzi continuo a fare i complimenti, come ho già fatta prima di iniziare la serie”. 


TABELLINO

IMA CAVA BASKET – FORIO BASKET 76-83 (15-23; 32-23; 15-22; 11-15) 

Ima Cava Basket: Senatore 25, Di Somma 18, Catapano 8, Somma 8, Fiorillo 7, Orazzo 5, Santucci 3, Russo R. 2, Russo C., Di Marino ne, Pisapia ne.

All. Festinese A.

Forio Basket: Di Napoli 21, Johansson 14, Pandolfi 14, Loncarevic 10, Magdolen 8, Irons 6, Brencius 5, Nastri 5, Marrero, Polito.

All. Iovino

CICCIANO (NA). I campioni del mondo Formicone e Luccarini trionfano alla Parata Elite

Gianfranco Bianco vince alla competizione riservata agli  Under 18


Lo spettacolo dell’alto livello delle bocce, specialità raffa, sabato 18 e domenica 19 maggio è andato in scena in Campania. L’A.S.D. Città di Cicciano – Del Balzo, società presieduta da Saverio Pizza, infatti, ha curato l’organizzazione della splendida prima edizione del “Memorial Aniello Pizza”. La manifestazione, che si  svolta, a Cicciano, nella magnifica cornice del bocciodromo Comunale di Viale delle Mimose, gremito per l’occasione, si è articolata in due momenti: sabato i più forti giocatori d’Italia hanno partecipato ad una Parata Elite; domenica invece, si è svolta una gara inserita nel Circuito Elite Nazionale. Direttore di gara della due giorni è stato il sig. Domenico Spossetti.

I riflettori erano puntati soprattutto sulla Parata del sabato, caratterizzata da tre competizioni di assoluto prestigio, che hanno preso il via al mattino e si sono concluse con le premiazioni della sera. Ad aprire le danze, in simultanea con il primo turno della competizione riservata alle atlete di Cat. A1A (la fase finale si è svolta nel pomeriggio), è stata la gara degli Under 18, che ha avuto anche il suo epilogo in mattinata, con la vittoria, nella finalissima, del talentuoso Gianfranco Bianco della Bocciofila Sala(CZ), che si è imposto sul campano Pasquale Sequino della Cacciatori (SA). Gli atleti senior (sempre della massima categoria), poi, sono scesi in campo nel pomeriggio. Nella finale maschile e femminile, che si sono disputate contemporaneamente, ad aggiudicarsi la vittoria sono stati i Campioni del MondoGianluca Formicone della Caccialanza (MI), che ha sconfitto, in una combattuta finalissima, Alfonso Nanni della Boville (RM), e Elisa Luccarini della Bentivoglio (RE), che ha superato in finale la campionessa euoropea, Chiara Morano della T.R.EM. Osteria Grande (BO). Ancora una volta, dunque, i due atleti, che lo scorso mese di  marzo, in Argentina, hanno conquistato il titolo iridato, hanno dato prova di tutto il loro valore.

Hanno partecipato, tra gli altri, all’evento il sindaco di Cicciano, Giovanni Corrado, l’On. Paolo Russo, il Vicepresidente Vicario della Federazione Italiana Bocce, Moreno Rosati, il Presidente della FIB Campania, Antonio Barbato, il Presidente del Comitato di Napoli della FIB, Ciro Napolitano, e il Consigliere Federale FIB, Francesco Del Vecchio.

Domenica, invece, a trionfare, nella gara del Circuito Elite Nazionale, è stato Luca Viscusi (Caccialanza), che ha battuto in finaleMirko Savoretti della Monastier (TV).


CLASSIFICHE

Classifica della Parata maschile: 1) Gianluca Formicone (Caccialanza), 2) Alfonso Nanni (Boville), 3) Giuliano Di Nicola (Boville), 4) Luca Viscusi (Caccialanza)

Classifica della Parata femminile: 1) Elisa Luccarini (Bentivoglio), 2) Chiara Morano (T.R.E.M. Osteria Grande), 3) Marina Iaboni (Baccini), 4) Marina Braconi (Bentivoglio)

Classifica della Parata U18: 1) Gianfranco Bianco (S.S. Sala), 2) Pasquale Sequino (Cacciatori)

Classifica Gara Circuito Elite: 1) Luca Viscusi (Caccialanza), 2) Mirko Savoretti (Monastier), 3) Alfonso Mauro (Kennedy), 4) Gianluca Formicone (Caccialanza).

CAVA DE’ TIRRENI (SA). Cavasports, Universiadi 2019, Franco Porzio incontra gli studenti del Liceo Genoino

Il consigliere allo sport ed alle universiadi della regione Campania Franco Porzio, oro olimpico a Barcellona ’92 nella pallanuoto, ha fatto visita agli studenti del Liceo Scientifico e Sportivo “A. Genoino” di Cava de’Tirreni. 
L’incontro fa parte di un vasto programma di eventi che Regione Campania, ARU – Agenzia Regionale Universiadi e CONI hanno stilato, in unità di intenti, per portare nelle scuole delle province campane un messaggio a forte impatto educativo attraverso gli ambasciatori dello sport: Franco e Pino Porzio, Patrizio Oliva, Massimiliano Rosolino, Claudio Pollio, Diego Occhiuzzi, Gianni Maddaloni, Clemente Russo, Davide Tizzano e tanti altri ancora.
All’incontro con gli oltre trecento alunni si è parlato, ovviamente, dei giochi olimpici universitari, a poco più di un mese dall’inizio della kermesse. 
Presente all’evento oltre che il dirigente scolastico dell’istituto, la dott.ssa Stefania Lombardi, anche la dott.ssa Mena Pizzuti – coordinatore tecnico provinciale del CONI che ha aperto i lavori e portato i saluti del delegato provinciale Paola Berardino – ed il presidente del consiglio comunale di Cava de’Tirreni dott.ssa Lorena Iuliano, in rappresentanza del sindaco Servalli e dell’amministrazione comunale.
Ai giovani studenti sono state proiettate slides e filmati inerenti la seconda competizione sportiva più importante in assoluto dopo l’Olimpiade che toccherà, dal 3 al 14 Luglio prossimo, tutte le province della meravigliosa regione Campania. 
Franco Porzio ha raccontato il suo percorso sportivo, le difficoltà ed i sacrifici compiuti per arrivare sul tetto del mondo conquistando le medaglie d’oro nelle più importanti manifestazioni internazionali e nazionali ed anche quella vittoria dell’Universiade, a Zagabria nel 1987, contro la nazionale cubana. Dopo il ritiro dalla pallanuoto giocata, poi, la sua nuova vita quale manager sportivo di successo fino all’assegnazione del collare d’oro da parte del CONI, la massima onorificenza sportiva, e la nomina da parte del governatore Vincenzo De Luca a consigliere allo sport ed alle universiadi.
L’incontro si è concluso, poi, con le tantissime domande al campione da parte dei ragazzi incuriositi da questo evento che, certamente, potrà lasciare una grande eredità per le generazioni future con la ristrutturazione e l’ammodernamento dei numerosi impianti sportivi.
Infine, selfie di rito, autografi e foto di gruppo.
“E’ sempre bello poter parlare ad una platea composta da così tanti ragazzi – ha spiegato lo stesso Porzio – E’ importante far capire loro i valori positivi dello sport e come questi valori debbano essere custoditi, facendone tesoro, per il miglioramento di ogni singolo individuo. Viviamo in un momento storico in cui la tecnologia distoglie l’attenzione da alcuni aspetti della vita molto importanti, quelli emozionali e sentimentali che hanno fatto sì che potessimo, a livello sportivo, vivere successi memorabili. Questo deve essere l’insegnamento più grande dello sport ed il messaggio che un evento così bello come l’Universiade deve portare ai giovani campani”.
Insomma, una bella mattinata all’insegna dello sport e nel segno delle universiadi.

AGROPOLI (SA). Atletica Agropoli, Imma Iovine Campionessa Regionale sui 1000 e 2000 metri

Simona Senatore, invece, è stata convocata per il Brixia Meeting 2019 di Bressanone


Nel pieno della stagione outdoor continuano gli impegni per i tesserati dell’Atletica Agropoli. Nell’ultimo fine settimana molte gare si sono svolte al “Vestuti” di Salerno dove si sono assegnati i Titoli Regionali Cadetti. Molto bene i nostri atleti:

– Imma Iovine fa il bis! Campionessa regionale sui 1000m con il tempo di 3’16″44 e sui 2000m (7’24″78);
– Stefano Mignoli, lancia il suo disco (1.5kg) oltre i 26metri, con la misura di 26.35mt;
– Annamaria Parisi seconda nel salto in alto con la misura di 1.51m.

Parliamo di un’ottima promessa che soprattutto lavora bene e seriamente – commenta il coach di Imma Iovine, Aniello Lerro Certo però che parliamo di una ragazza ancora giovane e bisogna dargli il tempo di maturare passo dopo passo. Il nostro prossimo obiettivo sarà Faenza il 2 Giugno dove Imma rappresenterà la Campania nei 1000 metri”.

Per la categoria Allievi/e, inoltre, andavano in scena i Campionati di Società. La nostra Simona Senatore ha brillato sui 100 e 200m, ottenendo un doppio primo posto mentre, Andrea Tafuri, arriva primo nei 110hs.

Sempre la nostra Simona è stata convocata dal Team Italia per il Brixia Meeting 2019 di Bressanone in programma domenica 26 Maggio. L’incontro internazionale di atletica leggera per rappresentative regionali U18. La tradizionale rassegna – quest’anno in scena per la 36° volta – rappresenta uno degli appuntamenti classici della stagione agonistica della categoria Allievi. In tutta Europa non esiste una manifestazione di atletica capace di coinvolgere un numero così alto di rappresentative regionali.