Giugno, 2011
visualizzazione per mese
CAVA DE’ TIRRENI (SA). L’Associazione Giornalisti Costa d’Amalfi premia il calciatore più comunicativo.
L’associazione giornalisti Cava – Costa d’Amalfi “Lucio Barone” ha partecipato al XXII Torneo internazionale di calcio giovanile “Città di Cava de’Tirreni”, consegnando il premio “V. Pellegrino” al calciatore più comunicativo. Il premio, alla sua prima edizione, nasce dalla volontà di ricordare Vincenzo Pellegrino, la giovane promessa del calcio metelliano che perse la vita un anno fa su un campetto di calcio. Il trofeo “V. Pellegrino” è stato consegnato nella serata di domenica 12 giugno da Antonio Di Giovanni, presidente dell’Associazione Giornalisti Cava Costa d’Amalfi “Lucio Barone”. Si è aggiudicato il premio il portiere Michele Pugliese della squadra Rinascita Cava 2000 (categoria Esordienti). Il presidente dell’associazione giornalisti Antonio Di Giovanni spiega così le motivazioni dell’attribuzione del trofeo: « Il portiere dopo un piccolo disguido tecnico ha permesso alla squadra cittadina di pareggiare, ma questo non è stato sufficiente a garantire la vittoria, avendo la Rinascita Cava 2000 perso per 2 a 1. E Michele negli spogliatoi ha chiesto scusa in lacrime ai compagni, ma la squadra lo ha consolato sostenendo che sarebbe stato sempre “Il loro Numero Uno”. E così tutto è finito con un grande abbraccio. – e continua – Questo episodio mi è sembrato particolarmente significativo perché rappresentativo di quello che il calcio è, o meglio, dovrebbe essere: un gioco, bello, gioioso, pulito e come tale in grado di rinsaldare i rapporti umani. Il gesto di Michele Pugliese è stato in grado di fare proprio questo, e pertanto mi è sembrato meritare il trofeo “V. Pellegrino” al giocatore più comunicativo.» E proprio a testimonianza dell’efficacia comunicativa del gesto del giovane portiere il trofeo è stato consegnato a Michele Pugliese ma simbolicamente ricevuto da tutta la squadra.
CAVA DE’ TIRRENI (SA). XXII “Città di Cava de’ Tirreni” Nocerina Salernitana la finale Giovanissimi
Battendo l’Aversa Normanna e la FIGC Salerno, la Nocerina e la Salernitana si sono qualificate per la finale dei Giovanissimi al XXII Torneo Internazionale di Calcio Giovanile “Città di Cava de’ Tirreni”. Damiano Promotion-Campanile la finale della categoria Esordienti. Grande attesa per le semifinali odierne degli Allievi: al “Simonetta Lamberti” in campo Salernitana-Paganese e Genoa-Nocerina. In programma anche le semifinali delle categorie Pulcini e Primi Calci
Saranno Nocerina e Salernitana a contendersi la vittoria nella categoria Giovanissimi – Trofeo Gino Avella del XXII Torneo Internazionale di Calcio Giovanile “Città di Cava de’ Tirreni”.
Diametralmente opposto l’andamento delle semifinali disputatesi ieri, venerdì 10 giugno, allo stadio “Simonetta Lamberti” di Cava de’ Tirreni (Sa). Nel primo emozionante incontro la Nocerina e l’Aversa Normanna hanno chiuso sul 2-2 i tempi regolamentari, con i molossi bravi a recuperare due reti di svantaggio. La lotteria dei rigori ha poi premiato i calciatori rossoneri, infallibili dal dischetto: 7-6 lo score finale. Nella finalissima, in programma domani pomeriggio (ore 17.15) al “Simonetta Lamberti”, la Nocerina incontrerà la Salernitana, che nella seconda semifinale ha superato in scioltezza (5-0) la Rappresentativa FIGC Salerno.
Già noti i nomi delle finaliste anche nella categoria Esordienti. A sfidarsi per il Trofeo Pasqualino Lodato saranno domani pomeriggio (ore 16.00), al “Simonetta Lamberti”, le compagini partenopee della Damiano Promotion e del Campanile, che nelle semifinali di ieri hanno battuto rispettivamente Real Lions (2-0) e Mary Rosy (2-1).
Ieri si sono disputati anche i quarti di finale delle categorie Pulcini – Trofeo Marco Luciano e Primi Calci – Trofeo Catello Mari. Tra i Pulcini la Virtus Nocera ha battuto 1-0 l’Assocalciocampania, il S. Nicola Cisterna ha superato 4-0 la Di Puccio, Cava Soccer ha vinto 2-1 con Città di Cardito e l’Alba Cavese ha eliminato l’AssocalcioSalerno (3-0). Ecco gli accoppiamenti delle semifinali, in programma oggi pomeriggio al Mini Calcio Citola: Virtus Nocera-Alba Cavese (ore 16.30), S. Nicola Cisterna-Cava Soccer (ore 17.30).
Questi, infine, i risultati dei quarti nei Primi Calci: Piccolo Stadio-Città di Cardito 4-1 rig. (1-1 t.r.), Caivano-Picentia 12-1, Damiano Promotion-Polisportiva Nikè 3-2, AssocalcioSalerno-New Mary Rosy 4-2. Oggi pomeriggio, presso il Mini Calcio Cesinola “Piccolo Stadio”, si giocheranno le semifinali: Piccolo Stadio-Caivano (ore 16.00) e Damiano Promotion-AssocalcioSalerno (ore 17.00).
Cresce, intanto, l’attesa per le semifinali della categoria Allievi – Trofeo D’Amico, in programma oggi pomeriggio al “Simonetta Lamberti”. Alle ore 17.00 andrà in scena il sentito derby Salernitana-Paganese, mentre a partire dalle ore 18.45 la Nocerina sarà chiamata a fermare la corsa del favorito Genoa di mister Chiappino. Le due vincitrici si ritroveranno nella finalissima di domani, domenica 12 giugno, giornata in cui il XXII “Città di Cava de’ Tirreni” chiuderà i battenti con le finali di tutte le categoria, le premiazioni e la Cerimonia di Chiusura.
I risultati in tempo reale, le news, le foto, il calendario e tutte le altre info sull’edizione 2011 sono consultabili sul sito web www.torneointernazionaledicava.it, realizzato dall’agenzia di comunicazione MTN Company.
I RISULTATI ED IL PROGRAMMA
Allievi – Trofeo D’Amico
Semifinali – Sabato 11 giugno – Stadio “Simonetta Lamberti” di Cava de’ Tirreni:
Ore 17.00: Salernitana-Paganese; Ore 18.45: Genoa-Nocerina.
Giovanissimi – Trofeo Gino Avella
Semifinali: Nocerina-Aversa Normanna 7-6 rig. (2-2 t.r.); Salernitana-Rappr. FIGC Salerno 5-0.
Finale – Domenica 12 giugno – Stadio “Simonetta Lamberti”:
Ore 17.15: Nocerina-Salernitana.
Esordienti – Trofeo Pasqualino Lodato
Semifinali: Damiano Promotion-Real Lions 2-0; Campanile-Mary Rosy 2-1.
Finale – Domenica 12 giugno – Stadio “Simonetta Lamberti”:
Ore 16.00: Damiano Promotion-Campanile.
Pulcini – Trofeo Marco Luciano
Quarti di finale: Virtus Nocera-Assocalciocampania 1-0; S. Nicola Cisterna-Di Puccio 4-0; Cava Soccer-Città di Cardito 2-1; Alba Cavese-AssocalcioSalerno 3-0.
Semifinali – Sabato 11 giugno – Mini Calcio Citola:
Ore 16.30: Virtus Nocera-Alba Cavese; Ore 17.30: S. Nicola Cisterna-Cava Soccer.
Primi Calci – Trofeo Catello Mari
Quarti di finale: Piccolo Stadio-Città di Cardito 4-1 rig. (1-1 t.r.); Caivano-Picentia 12-1; Damiano Promotion-Polisportiva Nikè 3-2; AssocalcioSalerno-New Mary Rosy 4-2.
Semifinali – Sabato 11 giugno – Mini Calcio Cesinola “Piccolo Stadio”:
Ore 16.00: Piccolo Stadio-Caivano; Ore 17.00: Damiano Promotion-AssocalcioSalerno.
Per info e contatti:
Comitato Promotore, via Starza 27 – 84013 Cava de’ Tirreni (Sa). Telefax: 089.466172; cell: 368.3939976; email: info@torneointernazionaledicava.it; web: www.torneointernazionaledicava.it
CAVA DE’ TIRRENI (SA). Il XXII “Città di Cava de’ Tirreni” tra calcio e cultura.
Atleti, tecnici e dirigenti delle formazioni in gara al XXII Torneo Internazionale di Calcio Giovanile “Città di Cava de’ Tirreni” hanno visitato ieri l’Abbazia benedettina della SS. Trinità e questa mattina il Palazzo di Città di Cava de’ Tirreni (Sa). Scambio di doni con il Sindaco metelliano Marco Galdi. Ieri, intanto, si sono disputate le partite della 2ª giornata. Negli Allievi già fuori Lazio e Cavese, in semifinale la Paganese. Oggi il 3° ed ultimo turno eliminatorio. Da domani quarti di finale e semifinali.
Ieri la visita all’Abbazia della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni (Sa), stamani l’incontro al Palazzo di Città con l’Amministrazione comunale. Proseguono gli appuntamenti organizzati dal Comitato Promotore per rendere culturalmente e socialmente “stimolante” il soggiorno cavese dei tanti atleti, dirigenti ed accompagnatori presenti in questi giorni nella città metelliana per il XXII Torneo Internazionale di Calcio Giovanile “Città di Cava de’ Tirreni”.
Ieri mattina una folta delegazione delle squadre si è recata in visita presso l’Abbazia della SS. Trinità, che quest’anno festeggia il Millenario della sua fondazione (1011). Accolti da Padre Abate Dom Giordano Rota, atleti e dirigenti hanno avuto l’opportunità di “apprezzare” museo, chiostro, sala capitolare, catacombe ed altri preziosi “tesori” storico-artistici custoditi nel cenobio benedettino. Una grande occasione di “apprendimento” per i giovani visitatori e di promozione turistica per la città metelliana.
Stamani, giovedì 9 giugno, in calendario un nuovo, importante appuntamento extracalcistico. Una rappresentanza delle 68 formazioni in gara al XXII “Città di Cava de’ Tirreni”, guidata dai giocatori di Lazio, Genoa e Copenaghen, ha incontrato a Palazzo di Città l’Amministrazione comunale metelliana, rappresentata dal Sindaco Marco Galdi e dall’Assessore al Turismo, Folklore, Sport e Spettacolo, Carmine Adinolfi. Scambio di doni (magliette e gagliardetti per gli esponenti politici, un’icona con il logo del Millennio per gli atleti), reciproci saluti e l’augurio del primo cittadino di un’ottima permanenza in terra cavese hanno contrassegnato l’incontro, caratterizzato dalla successiva visita agli “ambienti” più significativi del Palazzo. Cicerone d’eccezione il giornalista e consulente storico Livio Trapanese, che ha spiegato la prestigiosa storia della Città di Cava de’ Tirreni ai visitatori, ai quali è stata anche mostrata la “Pergamena Bianca”.
Va avanti, intanto, il fitto programma agonistico della manifestazione. Ieri, sugli 11 campi di gioco del Torneo tra Cava de’ Tirreni, Nocera Inferiore e Nocera Superiore, si sono disputate le 34 partite della 2ª giornata della fase eliminatoria, dalla quale sono emersi i primi verdetti. Nella categoria Allievi – Trofeo D’Amico già fuori la Lazio e la Cavese, qualificata alle semifinali con un turno di anticipo la Paganese. Nel girone A Genoa (4 punti) e Sorrento (1 p.) hanno pareggiato 0-0, mentre la Paganese (6 p.) ha superato 1-0 la Cavese (0 p.), spiccando così il volo verso le semifinali e togliendo ogni speranza di qualificazione ai padroni di casa. Nel girone B in testa alla classifica la Nocerina (4 punti), che si è aggiudicata per 2-1 il sentito derby con la Salernitana (3 p.), e la Rappresentativa FIGC Campania (4 p.), che ha sconfitto 2-0 la Lazio (0 p.), estromettendo definitivamente i biancocelesti romani dalla corsa verso le semifinali.
Nei Giovanissimi – Trofeo Gino Avella nel girone A già in semifinale la Nocerina (6 punti) dopo il successo per 2-1 nel derby con la Cavese (1 p.). Eliminato il Copenaghen (0 p.), ieri battuto 2-0 dalla Rappresentativa FIGC Salerno (4 p.). Nel girone B già qualificata la Salernitana (6 p.), vittoriosa 3-0 sulla Juve Stabia (3 p.). Nell’altro match di giornata l’Aversa Normanna (3 p.) ha avuto la meglio per 3-1 sull’Avellino (0 p.), già eliminato.
Oggi si completerà la fase eliminatoria con le partite della 3ª giornata. Domani e sabato spazio ai quarti di finale (per le categorie Pulcini e Primi Calci) ed alle semifinali. Domenica 12 giugno appuntamento con le finali delle varie categorie, le premiazioni e la Cerimonia di Chiusura.
I risultati in tempo reale, le news, le foto, il calendario e tutte le altre info sull’edizione 2011 sono consultabili sul sito web www.torneointernazionaledicava.it, realizzato dall’agenzia di comunicazione MTN Company.
I RISULTATI DELLA 2ª GIORNATA
Allievi – Trofeo D’Amico
Girone A: Genoa-Sorrento 0-0; Paganese-Cavese 1-0.
Girone B: Nocerina-Salernitana 2-1; Rappr. FIGC Campania-Lazio 2-0.
Giovanissimi – Trofeo Gino Avella
Girone A: Nocerina-Cavese 2-1; Rappr. FIGC Salerno-Copenaghen 2-0.
Girone B: Avellino-Aversa Normanna 1-3; Salernitana-Juve Stabia 3-0.
Esordienti – Trofeo Pasqualino Lodato
Girone A: Alba Cavese–Comunale Fisciano 3-0; Virtus Nocera-Real Lions 0-5.
Girone B: Picentia–Damiano Promotion 0-2; Piccolo Stadio–Caivano 0-3.
Girone C: Cava 2000–Città di Volla 0-9; Campanile-F. Della Monica 4-0.
Girone D: Assocalciocampania-New Mary Rosy 0–2; Sporting Castel S. Giorgio–Sant’Antonio Terzigno 1-0.
Pulcini – Trofeo Marco Luciano
Girone A: AssocalcioSalerno-San Martino 6-1; Sporting Castel S. Giorgio-Di Giorgio 5-3.
Girone B: Piccolo Stadio–Calcio Caivano 2-0; Santa Lucia-S. Nicola Cisterna 1-11.
Girone C: Genitori Insieme-Cava 2000 1-4; Città di Cardito-Cava Soccer 3-1.
Girone D: Assocalciocampania–Sant’Alfonso Pagani 8–0; Virtus Nocera–Boys Savoia 2-8.
Girone E: Alba Cavese–River Angri 13-0; Nuova Bertoni-Di Puccio 0-5.
Primi Calci – Trofeo Catello Mari
Girone A: Cava 2000–Sporting Castel S. Giorgio 0-2; Città di Cardito–Polisportiva Nikè 3-0.
Girone B: Alba Cavese–Calcio Caivano 1-6; Genitori Insieme-AssocalcioSalerno 1-2.
Girone C: San Martino–Piccolo Stadio 1–3; Di Giorgio-Damiano Promotion 0-18.
Girone D: Cava Soccer–Picentia 3-2; Assocalciocampania–New Mary Rosy 0-12.
Per info e contatti:
Comitato Promotore, via Starza 27 – 84013 Cava de’ Tirreni (Sa). Telefax: 089.466172; cell: 368.3939976; email: info@torneointernazionaledicava.it; web: www.torneointernazionaledicava.it
CAVA DE’ TIRRENI (SA). Finaziamenti a raffica per opere pub-bliche, discariche, rischi idreogeologici e altro
Attenzioni alle frazioni, agli scorci suggestivi della città, ai rischi idrogeologici, al risanamento del fiume Bonea e degli scarichi abusivi, alla riqualificazione dell’ostello della gioventù. Questo e tant’altro ancora fa parte dei prossimi interventi, inseriti nel piano triennale 2011/2013, che l’amministrazione ha approvato nell’ultimo consiglio comunale. Per un ammontare di 60 mila euro, finanziamento delle alienazioni, il sindaco Marco Galdi, ha annunciato di aver individuato 5 zone per la Protezione Civile, da predisporre con roulotte e tende che potrebbero servire in caso di calamità naturali, dal momento che la città dei portici, è gravata da un alto rischio idrogeologico. Le aree individuate, dove far convergere i cittadini in caso di urgenza, oltre all’ex circoscrizione di Santa Lucia, sarà allestita un’area per ogni versante della città. Ma per scongiurare quelle calamità naturali, di cui, inconsapevolmente,sono artefici anche le azioni selvagge dell’uomo, il sindaco Galdi, insieme all’assessore all’Ambiente, Carmine Salsano, ha programmato un intervento di 100 mila euro per la riqualificazione del fiume Bonea e di tutti gli scarichi abusivi, che oltre a creare inquinamento, rischiano di causare lo straripamento del torrente. Con 240 mila euro dei proventi delle multe ambientali, invece, c’è in progetto di riqualificare la frazione di Passiano. 700 mila euro dei fondi regionali, saranno destinati al centro commerciale naturale, dove oltre ad interventi per lo sviluppo del commercio, sono previsti dei bagni pubblici in via Della Repubblica e in altri punti da individuare. Bagni anche per i bisogni dei cani in un angolo del trincerone, dove saranno realizzati anche spazi verdi per bambini. Prevista anche la riqualificazione di via Canale, uno degli angoli più suggestivi della città, con la riqualificazione della strada, dove si terranno dei periodi dedicati all’artigianato cavese. Con un mutuo di 450 mila euro, sarà eseguita la manutenzione straordinaria ai plessi scolastici dei vari punti della città. Dei 16 milioni e 500 mila euro, preventivati quali introiti dalla vendita del patrimonio comunale, circa 5 milioni e 700 mila euro dovranno servire per la copertura di ben 33 opere programmate per le annualità 2011-2013. Scettici, sulla bontà dell’amministrazione Galdi, relativo al programma della copertura dei finanziamenti di alcune opere pubbliche, sono stati i consiglieri di minoranza, i quali non credono possa essere facilmente attuabile l’avvio dei lavori, la cui copertura economica fa affidamento sui proventi delle vendite degli immobili comunali, perché trattasi di vendita non certa. Per questo non si fascia la testa il sindaco Marco Galdi, che ha fiducia sulla buona riuscita del programma di alienazione. “Gran parte di questi interventi, afferma il sindaco Marco Galdi, saranno finanziati dall’alienazione degli immobili e se la dismissione non dovesse avere esito felice, anche la realizzazione delle opere connesse all’alienazione, subirà dei ritardi”.