Aprile, 2013
visualizzazione per mese
SALERNO. Avviso di cortesia ai residenti delle Z.P.R.U.
Con il presente avviso si ricorda che scadranno il 30/04/2013 tutti i permessi, annuali e triennali, dei componenti i nuclei familiari residenti nelle Z.P.R.U. (Zone di Particolare Rilevanza Urbanistica).
A partire dal 01/05/2013, presso le rivendite autorizzate o presso la sede della Salerno Mobilità S.p.A., sarà possibile acquistare le tessere di ricarica del valore di Euro 30,00 per il rinnovo dei permessi validi dal 01/05/2013 al 31/12/2013. Tali tessere di ricarica presentano, sul retro, le istruzioni da seguire per il pagamento.
Si informa che quest’anno verranno rilasciate nuove vetrofanie da apporre sulle vetture in sostituzione delle vecchie.
La consegna dei documenti necessari per il ritiro del nuovo permesso/vetrofania dovrà avvenire presso gli Uffici della Salerno Mobilità SpA, siti in Piazza Principe Amedeo n°6.
Si comunica che le nuove vetrofanie saranno distribuite dal 13/05/2013 e fino al 12/07/2013 con il seguente calendario:
– ZONA 1 dal 13/05/2013 al 21/05/2013
– ZONA 2 dal 22/05/2013 al 28/05/2013
– ZONA 3 dal 29/05/2013 al 03/06/2013
– ZONE 4 / 5 dal 04/06/2013 al 10/06/2013
– ZONA 6 dal 11/06/2013 al 17/06/2013
– ZONA 7 dal 18/06/2013 al 25/06/2013
– ZONA 8 dal 26/06/2013 al 04/07/2013
– ZONA 9 dal 05/07/2013 al 12/07/2013
dal Lunedì al Venerdì dalle ore 08.30 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 16.30 nei soli giorni di Mercoledì e Venerdì.
Coloro che, per la prima volta, intendono richiedere il permesso devono recarsi presso gli Uffici di Salerno Mobilità, con tutta la documentazione necessaria, a partire dal 02/05/2013.
Si invita ad una attenta lettura del disciplinare, disponibile sul sito di Salerno Mobilità.
Si ricorda che qualora i possessori di bollini residenti non intendano effettuare il rinnovo, sono obbligati alla loro immediata riconsegna. In ogni caso tutte le precedenti vetrofanie andranno sostituite inderogabilmente entro il 15/07/2013.
SALERNO. Catturato un pregiudicato rumeno ricercato, condannato per numerosi reati contro il patrimonio
Continua a dare positivi risultati l’intensificazione dell’attività di prevenzione sul territorio disposta dal Questore di Salerno, Antonio De Iesu, sia a Salerno che in Provincia.
Nel corso di un controllo straordinario nell’area della stazione ferroviaria di Salerno, in Piazza Vittorio Veneto, teso ad arginare il notevole disagio per i cittadini ed i viaggiatori derivante dalla presenza di persone che abitualmente bivaccano in stazione, personale della Sezione Volanti ha arrestato un cittadino rumeno pregiudicato per numerosi reati contro il patrimonio, che risultava da ricercare in quanto destinatario di un provvedimento restrittivo emesso dall’Autorità Giudiziaria.
Lo straniero è stato fermato per un controllo dai poliziotti ed identificato per C. D., rumeno, di anni 29, già noto per i suoi trascorsi penali; nel corso dell’approfondita verifica della sua posizione giuridica è emersa la sussistenza di un provvedimento restrittivo emesso dal Tribunale di Salerno – Ufficio Esecuzioni Penali – per la riunificazione di pene concorrenti in ordine alla condanna per una pluralità di reati contro il patrimonio.
In virtù del dispositivo giudiziario, i poliziotti hanno arrestato C. D. e lo hanno condotto presso la locale Casa Circondariale per porlo a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.
Contestualmente gli agenti della Polizia di Stato hanno riscontrato un’altra violazione penale a carico di un connazionale del catturato, anch’egli annoverante pregiudizi penali, identificato per P. M., di anni 45, ed hanno proceduto al suo deferimento all’Autorità Giudiziaria per l’inosservanza al foglio di via obbligatorio con l’obbligo di rimpatriare presso il Comune di residenza.
A compimento dell’intera operazione di controllo, si conseguivano, altresì, i seguenti risultati: nr. 50 persone identificate, nr.27 veicoli controllati e nr. 3 verbali di contravvenzione per infrazioni alle norme del codice della strada.
In particolare si evidenzia che, in un diverso contesto operativo, i poliziotti di un equipaggio delle volanti, mentre transitavano in Piazza Dalmazia a Salerno, dopo aver imposto l’alt a due giovani che viaggiavano in sella ad un ciclomotore ed aver constatato che il conducente non si fermava e tentava di fuggire, hanno azionato i dispositivi acustici e visivi ed hanno iniziato l’ inseguimento.
Gli agenti, infatti, dopo poco hanno rintracciato il giovane trasgressore in via Silvio Baratta lo hanno bloccato e, dopo averlo identificato, oltre alle rilevate contestazioni per la violazione delle norme del codice della strada, lo hanno deferito all’Autorità Giudiziaria per essersi posto alla guida del ciclomotore privo della patente in quanto mai conseguita.