Aprile, 2013

visualizzazione per mese

 

SALERNO. Gennaro Lodato eletto componente della Giunta Confederale di Confindustria.

gennaro-lodato-confindustriaGennaro Lodato, Vice Presidente di Confindustria Salerno, è stato eletto in rappresentanza del Gruppo Giovani Imprenditori nella Giunta di Confindustria nazionale per il biennio 2013-2015.

Lodato prende il posto di Mauro Maccauro, eletto in rappresentanza dei Giovani nel biennio precedente, e nominato – a sua volta – nella Giunta di Confindustria nazionale per il biennio 2013-2015 in rappresentanza di Confindustria Campania.

Gennaro Lodato è Direttore Commerciale Italia della Lodato Gennaro & C. S.p.A., azienda di famiglia del settore conserviero (marchio Annalisa).

Iscritto dal 2003 al Gruppo Giovani di Confindustria Salerno, ha partecipato attivamente alle iniziative del movimento. Ha rivestito la carica di Vice Presidente dei giovani imprenditori con delega al Gruppo nazionale ed ha rappresentato i giovani in seno alla Giunta di Confindustria Salerno.

Ha ricoperto la carica di Vice Presidente del Consorzio di tutela del Pomodoro San Marzano ed è stato Presidente Nazionale dei Giovani Imprenditori dell’ANICAV .

Attualmente ricopre la carica di Presidente nazionale del Comitato tecnico del pomodoro dell’O.I. Ortofrutta Italia e rappresenta Confindustria Salerno al tavolo Agroalimentare in Confindustria Campania.

Dal 30 settembre 2011 è Presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Salerno.

Il Presidente di Confindustria Salerno Mauro Maccauro ha indirizzato gli auguri di buon lavoro all’imprenditore salernitano – a titolo personale e a nome di tutto il sistema delle imprese della provincia di Salerno.

“L’elezione di Gennaro Lodato nella Giunta di Confindustria – afferma il Presidente di Confindustria Salerno Mauro Maccauro – è motivo di grande soddisfazione per l’intera comunità salernitana.”

“Questa nomina costituisce un brillante e meritato riconoscimento – precisa Maccauro – per l’intenso impegno profuso da Lodato nell’ambito del sistema associativo locale e nazionale.”

“Insieme a Lodato – sottolinea Maccauro – daremo maggiore forza alle istanze delle aziende salernitane all’interno del parlamentino confindustriale.”

“Al neo eletto – conclude Maccauro– formuliamo i più fervidi auguri di un proficuo lavoro”.

PONTECAGNANO (SA). Elezioni per il rinnovo del Forum comunale dei Giovani: grande partecipazione ed entusiasmo

 

Elezioni-rinnovo-Forum-Giovani-2013-vivimedia

Confronto, grande partecipazione e tanto entusiasmo nella giornata di ieri, presso la Biblioteca comunale di villa Crudele, in occasione delle elezioni per il rinnovo del Forum comunale dei Giovani di Pontecagnano Faiano che conta circa 1000 iscritti. A confermarlo sono i dati: 468 votanti per i 16 candidati in lista.

 

Soddisfatto il Sindaco Ernesto Sica, che parla “di un importante momento di coinvolgimento e condivisione fondamentale per la crescita del territorio”, ed il Consigliere delegato alle Politiche giovanili Francesco Pastore che aggiunge: “I giovani ci sono e vogliono partecipare. Ieri si è registrata una vera e propria invasione di entusiasmo negli uffici dell’Informagiovani che devono sempre essere animati da questo spirito propositivo. Faccio i miei complimenti ed i più sinceri auguri ai sette consigliere che adesso devono espletare il più difficile dei compiti, quello di non deludere i tanti ragazzi che li hanno scelti per essere rappresentati in questo organo consultivo che io stesso ho fortemente voluto e che è strumento di congiunzione tra l’Amministrazione ed il mondo giovanile. Un plauso ed un ringraziamento va al direttivo uscente e al Presidente Fabio Altamura per l’ottimo lavoro svolto”.

 

CAVA DE’ TIRRENI (SA). Liberata una struttura abbandonata da occupanti abusivi

operazione-sgombero-19-aprile-2013-vivimediaOperazione congiunta questa mattina, all’alba, della Polizia di Stato e della Polizia Locale, intervenute all’interno di una costruzione abbandonata, nei pressi del casello autostradale metelliano, a ridosso del torrente Cavaiola e dell’ex S.S. 18, abusivamente utilizzata come ricovero d’emergenza. Intorno alle ore 6 di questa mattina agenti della Polizia di Stato coordinati dal V.Questore Agg. D.ssa Marzia Morricone  e agenti della sezione ambientale della Polizia Locale coordinati dal Magg. Ferrara Giuseppe e diretti dai ten. Della Rocca e D’Acunto, dopo aver circondato l’immobile, hanno sorpreso nel sonno tre persone che avevano trasformato alcuni ambienti della struttura in abitazioni di fortuna. I due comunitari e all’extracomunitario sorpresi sono stati accompagnati in Commissariato per l’identificazione e gli adempimenti amministrativi. Sul posto per la bonifica degli ambienti, degradati e in pessimo stato igienico, sono intervenuti dipendenti dell’Ufficio tecnico comunale e operai della Metellia Servizi.

CAVA DE’ TIRRENI (SA). Telecamere per i locali pubblici.

In riferimento alle richieste avanzate dai rappresentanti dei locali pubblici metelliani di essere autorizzati all’istallazione di telecamere di videosorveglianza  il neo vicesindaco Giovanni Del Vecchio, prendendo atto delle stesse, manifesta la sua massima disponibilità  a recepire tale iniziativa, naturalmente nel rispetto delle normative vigenti in materia di privacy. “Essa va nella direzione di una movida più sicura e ordinata, capace di essere così ancor di più un volano in crescita e un punto di riferimento dell’economia cittadina. Al tempo stesso affiancherebbe le già presenti azioni di prevenzione e repressione svolte dai nostri agenti di Polizia Locale, le cui pattuglie a piedi sono state potenziate, dei tanti atti vandalici che vanno a deturpare il decoro urbano del nostro centro storico. L’Amministrazione comunale vuole collaborare con il mondo della movida tenendo naturalmente in debita considerazione le esigenze di vivibilità dei residenti del centro storico nel cui tessuto urbanistico insistono  le numerose attività. In questa direzione ci muoveremo per addivenire a una nuova regolamentazione degli orari in cui è permessa la diffusione sonora di musica, concertando gli stessi con le parti. Buon senso, educazione, rispetto della civile convivenza, sono le direttrici sulle quali ci muoviamo”.

CAVA DE’ TIRRENI (SA). “Omaggio ad Annibale Ruccello”, domenica 21 aprile va in scena “Le cinque rose di Jennifer”

Un’ombra leggera ed incerta continuamente alla ricerca di sé e della sua sessualità: è “Le cinque rose di Jennifer”, la prossima pièce teatrale della rassegna “Omaggio ad Annibale Ruccello”. Appuntamento domenica 21 aprile, alle ore 20.00, presso la Sala Teatro Comunale “Luca Barba” di Cava de’ Tirreni (Sa). Durante la serata prevista la possibilità per gli spettatori di gustare un aperitivo o di cenare presso i locali consorziati al Centro Commerciale Naturale

locandina_jennifer_.aiNuovo appuntamento con la rassegna teatrale “Omaggio ad Annibale Ruccello”, promossa dalla Sala Teatro Comunale “Luca Barba”, in collaborazione con il Teatro delle Botteghelle, la Compagnia Fuori Tempo ed il Consorzio Cava Centro Commerciale Naturale. Domenica 21 aprile, alle ore 20.00, presso la Sala “Luca Barba”, sita in Corso Umberto I 153 a Cava de’ Tirreni (Sa), va in scena “Le cinque rose di Jennifer”, spettacolo a cura del Teatro delle Botteghelle.

Dopo il tutto esaurito dell’appuntamento di apertura della kermesse, “Traccia di Mamma”, tenutosi lo scorso sabato 13 aprile, “Omaggio ad Annibale Ruccello” torna con un’altra importante pièce teatrale del compianto attore e regista originario di Castellammare di Stabia. Con la regia di Antonello De Rosa“Le cinque rose di Jennifer” vedrà sulla scena un cast artistico di tutto rispetto, composto dallo stesso De Rosa e dalle attrici Francesca Pica e Tonia Filomena. I costumi saranno a cura di Liana Mazza e l’assistenza alla regia di Gina Ferri.

Ne “Le cinque rose di Jennifer”, la protagonista compare come un’ombra leggera ed incerta sulla linea sottile che divide il femminile dal maschile, continuamente alla ricerca di sé, della sua sessualità, della sua natura di uomo, della sua verità di donna. Jennifer è un personaggio che vive tra il sogno e la realtà, come sospesa, appesa al tenue filo della speranza di poter vivere una passione, aggrappata all’illusione di avere qualcuno che la ami per quella che è, né uomo né donna veramente, ma uomo e donna contemporaneamente.

«Nella messa in scena ho deciso di dare corpo alle voci – afferma il regista Antonello De Rosa – Ed attorno a Jennifer appaiono e si muovono, attraverso disegni geometrici del corpo e seguendo un ritmo ben cadenzato, figure leggere, ombre dei suoi pensieri, specchi dei suoi desideri, riflessi delle sue frustrazioni. E questo non è altro che il mondo che caratterizza la sua esistenza».

Il costo del biglietto per assistere allo spettacolo in programma domenica 21 aprile è pari a € 5,00. Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare il numero 393 3378060. La kermesse “Omaggio ad Annibale Ruccello” gode del patrocinio del Consorzio Cava Centro Commerciale Naturale (CCN). Durante le serate in programma i tanti visitatori attesi avranno l’opportunità di gustare un aperitivo presso i locali consorziati al CCN oppure di cenare presso ristoranti/osterie/pizzerie aderenti al Consorzio. Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito internet www.c