Aprile, 2013

visualizzazione per mese

 

CAPACCIO (SA). AACLI, aiutiamo i randagi di Capaccio!

Altre emergenze, altra iniziativa! Abbiamo accolto la richiesta di alcune volontarie autonome che combattono l’abbandono e il randagismo nella zona di Capaccio (SA), dove tali fenomeni sono in continua crescita.

Grazie a queste ragazze volontarie impegnate in zona, molti cani e gatti sono seguiti con tanto amore, alcuni di loro sono stati adottati da famiglie che ne avevano fatto richiesta, ma tantissimi altri randagi hanno bisogno di tutto!

Noi conosciamo la triste realtà di quella zona ed è per questo che abbiamo deciso di dare una mano a queste splendide volontarie per garantire la somministrazione di medicinali e la distribuzione di cibo.

Quindi …. aiutateci ad aiutarli!

raccolta-randagi-capaccio-vivimedia

 

Si ricercano:

– croccantini per cuccioli ed adulti

– cibo di vario genere

– medicinali vari

– colliri, disinfettanti e garze

– antiparassitari

– compresse per sverminazione

– ciotole e cucce

– trasportini

– coperte e quanto altro….

Per qualsiasi notizia, informazione o consegna di materiale potete contattare la presidentessa dell’ AACLI – Antonella Riviello al seguente recapito : 3894998876

SALERNO. LAV, ENPA, OIPA, La foresta che avanza e A.A.C.L.I. “Passeggiata dei Cani Cittadini”

passeggiata-canina-21aprile2013Per un giorno Salerno sarà una città a misura di cane: al via, domenica 21 aprile alle 10,30 dalla Piazza del Marinaio, adiacente Piazza della Concordia, la prima “Passeggiata dei Cani Cittadini”: sarà una giornata di festa e non solo. Primo obiettivo degli organizzatori, che hanno coinvolto centinaia di proprietari di cani, famiglie con bambini e amanti degli animali, è quella di rivendicare aree verdi dedicate dove tenere i cani liberi in modo che possano relazionarsi tra loro, con le persone e giocare.

All’appuntamento tutti i cani dovranno arrivare al guinzaglio (non più lungo di un metro e mezzo) mentre i loro accompagnatori non debbono dimenticare paletta, sacchetti igienici, bocconcini premio, numero di microchip e museruola, se necessaria. Si tratta anche del primo step, a cura di un gruppo di associazioni animaliste che vogliono partire identificando e chiedendo aree verdi. Nella filosofia degli organizzatori si pone l’accento su una serie di principi del rapporto uomo-cane, che sono imprescindibili, come il rispetto della legalità (microchip obbligatorio, sterilizzazioni ecc.) e della libera scelta di cittadini che desiderano vivere con un animale senziente con la conseguente esigenza di una città pronta ed adeguata.

Durante il raduno in piazza e all’arrivo in piazza Amendola si effettuerà la raccolta di firme per le due petizioni promosse dal coordinamento delle associazioni organizzatrici: una per la richiesta delle aree di sgambamento cittadine e una per l’istituzione del Garante per la Tutela degli Animali, petizioni che saranno poi presentate al sindaco di Salerno in nome di tanti cittadini che vogliono poter vivere Salerno con il loro cane. Invitiamo a partecipare alla passeggiata anche coloro che, per scelta o perché costretti, non vivono con un cane ma che vogliono, comunque, condividere il piacere e magari provare a pensare ad un futuro in loro com

CAVA DE’ TIRRENI. L’assessore Fortunato Palumbo ospite di “Fai la differenza differenziando”

fortunato_palumboSabato 20 aprile 2013, presso l’Oratorio S. Alfonso “G. Siani”, l’assessore all’Ambiente ed Igiene Urbana, Fortunato Palumbo, sarà ospite del corso di eco-formazione alla raccolta differenziata, “Fai la differenza differenziando”, organizzato dalla Parrocchia Sant’Alfonso di via Filangieri per i genitori accompagnati dai propri bambini. Il corso sarà tenuto, dalle 17:00 alle 18:30, dall’avv. Andrea Paolillo.

<<A conclusione del corso – rende noto don Gioacchino Lanzillo – si festeggerà con un eco-buffet e verranno presentati gli eco-lavori dei bambini del catechismo>>.

<<L’obiettivo – dichiara l’assessore Palumbo – è quello di sensibilizzare i genitori alla raccolta differenziata in modo che possano educare i propri figli sull’opportunità di seguire questa pratica. Ben vengano, dunque, queste importanti iniziative, come questa organizzata dalla Parrocchia Sant’Alfonso. La raccolta differenziata ed il riciclaggio dei rifiuti sono certamente argomenti portanti dell’idea di sostenibilità ambientale e rappresentano una delle strade più efficaci per mitigare il problema dello smaltimento e consentire anche il recupero di preziose materie prime>>.

SALERNO. “Armonia”, sabato itinerario culturale a Palazzo Pinto e all’Archeologico

Incursione al Museo archeologico provinciale di Salerno e visita alla Pinacoteca e all’Arco catalano. È un itinerario alla scoperta della storia più antica del territorio salernitano e dello straordinario patrimonio pittorico che è esposto a Palazzo Pinto, quello che si snoderà sabato 20 aprile a partire dalle ore 17 nell’ambito della rassegna “Armonia. Note di primavera nei luoghi d’arte”, organizzata dall’Ept di Salerno in collaborazione con la Provincia di Salerno.

La giornata si concluderà nella chiesa San Giorgio alle ore 19,30 con un concerto di Costantino Catena e del Quartetto Savinio, tutto all’insegna di immortali brani di Robert Schumann, in un magico connubio di pianoforte, violino, viola e violoncello.

«L’evento che coinvolge i Musei provinciali, oltre ad avere il merito di abbinare i luoghi d’arte con raffinati concerti, rappresenta un bell’esempio di sinergia istituzionale – spiega l’assessore Matteo Bottone – Siamo sempre ben felici di aderire alle richieste che ci arrivano dalle istituzioni e dai privati, quando compatibili con le finalità istituzionali, per consentire una più ampia conoscenza e fruizione dei nostri luoghi e istituti della cultura, in particolare del Museo archeologico provinciale di Salerno che negli scorsi mesi è stato riaperto al pubblico con un rinnovato allestimento che si avvale anche della tecnologia digitale».Museo-archeologico-provinciale-Salerno

CAVA DE’ TIRRENI (SA). Autismo e Scuola, focus su nuove frontiere e metodologie

Autismo-e-Scuola-2013-vivimedia