Aprile, 2013
visualizzazione per mese
CAVA DE’ TIRRENI (SA). Il Segretario Generale dichiara inesistente l’incompatibilità dell’assessore Sorrentino. Galdi: “Caso definitivamente chiuso”
In riferimento alla nota (allegata) del Segretario Generale del Comune di Cava de’ Tirreni, dott.ssa Mailyn Flores, in risposta alla presunta incompatibilità dell’assessore Teresa Sorrentino, il sindaco Marco Galdi dichiara:
<<Con la nota del Segretario Generale si può ritenere definitivamente chiuso il caso della presunta incompatibilità dell’assessore Sorrentino, cui va il mio personale ringraziamento per aver scelto di contribuire, con impegno e competenza, ad un settore dello sviluppo della città, quello culturale e del turismo, di assoluta centralità strategica per il futuro della nostra Comunità>>.
PONTECAGNANO FAIANO (SA). “Una Scuola per la legalità”, alunni in festa a Picciola
Il Sindaco di Pontecagnano Faiano Ernesto Sica ha partecipato stamattina alla manifestazione “Una Scuola per la legalità” svoltasi nella piazza di Picciola. L’iniziativa ha visto la partecipazione di alunni e docenti delle scuole dell’Istituto Comprensivo di Sant’Antonio che per l’intero anno scolastico sono stati coinvolti in diversi progetti sulla legalità con l’adesione al concorso nazionale, indetto dalla Polizia di Stato, “Il poliziotto un amico in più.”
Il Primo Cittadino ha ringraziato gli organizzatori, ed in particolar modo la Polizia di Stato che “con queste iniziative diffonde i principi della tolleranza e del rispetto della legalità nelle giovani generazioni.”
La manifestazione, voluta dalla professoressa Margherita Criscuolo, dirigente scolastica dell’ Istituto Comprensivo di Sant’Antonio in collaborazione con l’Ente, ha visto la partecipazione del consigliere comunale delegato alla Pubblica Istruzione Francesco Pastore, del vice questore Rossana Trimarco e dell’ispettore Pietro Senatore della Questura di Salerno, di Dina Guida e Pietro Canepa, giudici presso il Tribunale per i minorenni di Salerno e di don Paolo Carrano, parroco della chiesa Sacro Cuore di Gesù di Picciola.
Una vera e propria giornata di festa dedicata ai bambini che si sono esibiti in canti e musiche eseguiti dai cori della Scuola dell’Infanzia di Picciola, Sant’Antonio e Campo Sportivo, della Primaria di Sant’Antonio, Corvinia e Campo Sportivo e dall’orchestra della Scuola Secondaria di Primo Grado.
SALERNO. La GdF sequestra un’agenzia scommesse illegali. Denunciati i responsabili ed un giocatore
Nell’ambito delle iniziative programmate dal Comando Provinciale di Salerno a presidio della legalità e a contrasto del dilagante fenomeno delle scommesse clandestine e del gioco d’azzardo, i “Baschi Verdi” del Gruppo di Salerno hanno sequestrato un altro centro scommesse illegale, denunciando a piede libero i gestori e uno scommettitore.
L’attività di accettazione, raccolta e gestione delle scommesse veniva attuata dal personale dell’agenzia in assenza di qualsivoglia autorizzazione. Tali scommesse venivano poi convogliate a favore di un allibratore estero che le gestiva dalla propria sede in Austria. Durante il controllo veniva sottoposta a sequestro l’area commerciale contenente la strumentazione necessaria al compimento dell’attività illecita, consistente in 2 postazioni telematiche (composte da 2 personal computer, 4 monitor ed una stampante termica), nonché la somma di €. 170,00, frutto delle giocate illecite.
Sequestrati, inoltre, 4 personal computer che, posti a disposizione degli avventori, permettevano di raggiungere esclusivamente tre siti web, ove era possibile scommettere su eventi sportivi o cimentarsi nel gioco del poker. Due dei tre siti erano gestiti dallo stesso allibratore estero e, pertanto, illegali.
Nella circostanza è stato denunciato anche un giocatore, sorpreso dai finanzieri mentre corrispondeva il prezzo di una giocata illecita. La normativa vigente, difatti, punisce sia l’esercente sia il giocatore, per cui sussiste una specifica responsabilità penale anche nei confronti di chi si limiti semplicemente a scommettere in uno dei centri non autorizzati, peraltro agevolmente riconoscibili in quanto sprovvisti del logo e delle autorizzazioni dell’Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato.
Al controllo seguiranno idonei accertamenti per la determinazione ed il recupero degli imponibili sottratti a tassazione, atteso che l’imposta è comunque dovuta, ancorchè la raccolta delle scommesse venga perpetrata in assenza di concessione AAMS.
PONTECAGNANO FAIANO (SA). Il Sindaco Sica: “Cinque anni di buona Amministrazione”
Imu al 2 per mille, trasporto urbano e parcheggi gratuiti, pressione fiscale pro-capite pari a 437,50 euro, nettamente inferiore agli altri Comuni. E, ancora, elevata qualità dei servizi alla persona, scuole di eccellenza, cultura ed eventi, opere pubbliche in ogni quartiere, infrastrutture, pianificazione urbanistica e sviluppo economico, attenzione all’ambiente e alla sicurezza, trasparenza ed innovazione.
Sono i punti salienti tracciati stamani dal Sindaco Ernesto Sica che ha presentato il Bilancio di mandato 2008-2013, nel corso di una conferenza stampa nel complesso ex tabacchificio Centola. “Un Bilancio – dice il Primo Cittadino – che sicuramente racchiude gran parte delle attività svolte e programmate, ma non può esprimere l’anima e la fatica immensa per concretizzare ogni singolo provvedimento”. Il Sindaco ha anche promesso che per venire ancora più incontro ai cittadini, in un momento economico estremamente delicato, tenterà ulteriormente di agevolare le famiglie. Poi si è soffermato sulla stabilità, la continuità amministrativa e la difficile competizione territoriale. “Parole d’ordine dell’Amministrazione da me guidata”.
E, a conclusione dell’incontro in una sala gremita, non ha saputo nascondere l’emozione. “Sento sulle mie spalle la responsabilità per questa Città che amo più di ogni altra cosa. E’ un amore folle per il quale – ha concluso – ho sacrificato tutta la mia vita”.