Aprile, 2013
visualizzazione per mese
CAVA DE’ TIRRENI (SA). Una settimana di lavoro della Polstato di Cava de’Tirreni
Nella settimana dal 16 al 23 Aprile 2013, gli uomini e donne del Commissariato di Pubblica Sicurezza (089.340511) di corso Giovanni Palatucci (Servo di Dio), 4, guidato dall’“aggregata” Vice Questore Aggiunto Marzia dr.ssa Morricone, hanno conseguito i seguenti risultati: per rapina, detenzione di stupefacenti e detenzione di armi, hanno deferito alla Magistratura salernitana 3 persone, di cui una in stato d’arrestato, perché colta in flagranza di reato di rapina aggravata. Dagli eseguiti 12 posti di controllo, è stato monitorato il transito (da e per Cava de’Tirreni) di 49 autovetture, con a bordo 106 persone, di cui 32 pregiudicati.
I controlli ai soggetti agli arresti domiciliari sono stati 40, mentre gli interventi a richiesta della collettività per patiti furti, liti di vicinato, danneggiamenti ed incidenti stradali sono stati 29.
Il numero delle sanzioni per uso del cellulare durante la guida, cinture di sicurezza non allacciate, mancata revisione periodica, è stato pari a 4. I passaporti rilasciati sono stati 28, oltre a 48 porto d’armi, di cui 35 rinnovi. I poliziotti di corso Palatucci, nei pressi della Stazione Ferroviaria di Piazza Enrico De Marinis, hanno tratto in arresto, per rapina aggravata del portafoglio e del cellulare, ai danni di un 75enne cavese, un 50enne rumeno. In altra separata operazione di servizio hanno sequestrato 3,6 grammi di marijuana.
Avremmo voluto divulgare anche l’attività operativa svolta dal personale della Tenenza della Guardia di Finanza, dell’Arma dei Carabinieri e della Polizia Locale, ma, come accade di sovente, non ci è stata comunicata. Auspichiamo, per il futuro, che l’aliquota Nucleo Mobile della Tenenza della Guardia di Finanza (089.463797) di via Generale Luigi Parisi, 104/a, retta dal Luogotenente Donato Affinito, della Tenenza dell’Arma dei Carabinieri di via Pasquale Atenolfi, 72 (089.441010), al comando del Tenente Vincenzo Tatarella e del Corpo di Polizia Locale di via Ido Longo (800.279.221 gratis da cellulare e da fisso – 089.341692), agli ordini del Comandante-Dirigente Antonino Ing. Attanasio non ci facciano mancare i divulgabili risultati operativi.
VIETRI SUL MARE (SA). Operazione “Via plasticume!” a Vietri sul mare: Il Comune mette vasi in ceramica a Piazza Matteotti. I Ceramisti insorgono:”Non siamo stati consultati!”
L’amministrazione comunale vietrese ha deciso rendere più bella e pulita una delle piazze più antiche del paese:Piazza Matteotti,ovvero il biglietto d’ingresso del paese delle ceramiche.
Sono stati tolti,infatti tutti i vasi in plastica ,davanti ai negozi,che avrebbero dovuto contenere fiori e piante ed invece erano quasi sempre pieni di cartacce e fiori rinsecchiti, per far posto ad una serie di vasi in ceramica vietrese .Questi bellissimi vasi immessi in “scheletri “di ferro,con paletti per proteggerli da auto che molte volte sostano in doppia fila davanti ai negozi, hanno pero’ ,di fatto ,scatenato molti mugugni da pare dei ceramisti vietresi.L’idea dell’Amministrazione comunale vietrese , del Sindaco Francesco Benincasa, dell’assessore Giovanni de Simone e di altri consiglieri comunali ,era quella di rendere il paese più bello ed accogliente promuovendo, nel contempo, il tipico prodotto artigianale vietrese :la ceramica.Idea ottima ,ma con un problema che ha provocato molti malumori e mugugni da parte degli artigiani :i vasi sono stati commissionati ad un solo ceramista.Alcuni ceramisti , contestano il metodo ed il modo con cui è stata assegnata la fornitura dei vasi .”Perche’tanti di noi non sapevano nulla o non siamo stati proprio interpellati ? Tutti i ceramisti , hanno “pari dignità!” . Queste sono solo alcune delle domande che si pongono in molti e poi: “Se l’Amministrazione ci avesse chiesto di collaborare e quindi di abbellire il Corso con un vaso di ceramica con le nostre decorazioni,avrebbe trovato tutti disponibili, invece come al solito ci si ricorda di noi solo quando dobbiamo “regalare” un nostro manufatto per i vari scopi o manifestazioni a cui partecipa il Comune, !”Arrabbiatissimi ,non verso il collega ,che ovviamente ha svolto un lavoro commissionatogli,ma verso l’Amministrazione , alcuni ceramisti ,molto probabilmente,metteranno un vaso con i colori ed i decori del loro negozio per dare maggiore risalto e pubblicità alle loro attività.Interpellato sulla vicenda il Presidente del’Ente Ceramica Vietrese, Nicola Campanile,a cui molti guardavano come possibile e doveroso interlocutore per poter commissionare a tutti i ceramisti il lavoro in modo equo e paritario,si è trincerato dietro un enigmatico e laconico :“Mi avvalgo della facolta’ di non …comprendere!”
VIETRI SUL MARE (SA). E’ Mario Pagano il nuovo assessore della Giunta Benincasa
Come preannunciato nei giorni scorsi è Mario Pagano, il nuovo assessore comunale della Giunta Benincasa. Ieri l’accettazione dell’incarico e le conseguenti dimissioni dalla carica di Presidente del Consiglio Comunale. Si ricompone, dunque, l’esecutivo dopo le dimissioni dell’assessore Luigi Gorga che ha lasciato il posto proprio al collega di maggioranza. Mario Pagano, infatti, ha ricevuto tutte le deleghe rette da Luigi Gorga. Così Pagano, guiderà gli assessorati alle politiche ambientali e sviluppo sostenibile, partecipazione e coinvolgimento dei cittadini e manterrà le deleghe alle politiche giovanili, informa giovani e comunicazione istituzionale.
“Ho sempre concepito l’Agire Politico-ha dichiarato Mario Pagano- come un servizio da rendere alla Comunità nell’interesse generale di tutti. E’ questo lo spirito che mi ha animato e, spero, continuerà ad animarmi nel cammino politico presente e futuro. Sono fermamente convinto che l’amore verso il proprio paese e il proprio Territorio, debba tradursi nel rispetto assoluto verso le Istituzioni democratiche in quanto tali, per il valore fondamentale che esse rivestono per la Comunità, indipendentemente dalle persone che, in un determinato momento storico, ne esercitano le prerogative. Il Sindaco e la Maggioranza hanno ritenuto di chiamarmi ad offrire un contributo di diversa natura. Dinanzi a tale prospettiva, in una serena valutazione portata avanti col mio collega di partito Luigi Gorga, col Primo Cittadino e con tutta la Maggioranza, ho deciso di assumere su di me l’onere di questa responsabilità, animato dall’identico spirito di servizio verso la mia e la nostra Comunità Mi sia consentito-ha concluso Pagano- un caloroso e sincero saluto e ringraziamento al Compagno di partito e Collega, Luigi Gorga, che ha egregiamente ricoperto il ruolo di Assessore in questi anni, con abnegazione, impegno disinteressato volto esclusivamente all’interesse generale, grande spirito di sacrificio e assoluta competenza. E’ per me, un onore grande continuare a lavorare al servizio di Vietri sul Mare, insieme ai miei compagni di maggioranza”.
CAVA DE’ TIRRENI (SA). Commemorato il 25 aprile con la Santa Messa e la deposizione della corona al “Monumento ai caduti”
- Santa Messa concattedrale Sant’Adjutore
- Vincenzo Lamberti
- Don Rosario Sessa, lettura del Vangelo
- Don Rosario Sessa ai fedeli
- Delegazione Associazione Bersaglieri
- Benedizione della corona
- Benedizione della corona
- Corteo verso il monumento ai caduti
- Il saluto della Polizia locale alle Autorità
- Deposizione della corona – esecuzione de “Il silenzio fuori ordinanza”
- L’omaggio e il saluto del Sindaco Marco Galdi
- Discorso del Sindaco Marco Galdi
- Delegazione dell’Associazione Carabinieri
- Polizia Locale
- Polizia Locale