Aprile, 2013

visualizzazione per mese

 

PONTECAGNANO (SA). “Picentia Summer School”, ai nastri di partenza il campo archeologico internazionale.

Faiano-Picentia-Summer-School-24-APRILE-2013-vivimediaNel corso di una conferenza stampa, che si è svolta ieri nell’Auditorium del Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano Faiano, è stato illustrato il progetto del campo archeologico internazionale “Picentia Summer School”. L’attività di scavo, che partirà alla fine di giugno prossimo nel Parco archeologico, è indirizzata a studenti, giovani archeologi e ricercatori.

Alla conferenza erano presenti il Sindaco di Pontecagnano Faiano Ernesto Sica, la Dirigente della Soprintendenza per i Beni archeologici di Salerno, Avellino, Benevento e Caserta Adele Campanelli; il professore Luca Cerchiai, Preside della facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Salerno; la professoressa  Mariassunta Cuozzo, docente di Etruscologia e Archeologia italica presso l’Università del Molise; la Direttrice del Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano Angela Iacoe; il Governatore del Club Rotary distretto 2100, dott. Marcello Fasano; il Presidente del Club Salerno-Picentia  del Rotary international Distretto 2100 – Italia, Rosario Landi; il Presidente del circolo “Occhiverdi” di Legambiente Campania, Carla Del Mese.

La “Picentia Summer School” si propone di far vivere ai partecipanti l’esperienza di uno scavo archeologico sul sito della città etrusca e romana di Pontecagnano Faiano, acquisendo l’uso di tecniche e strumenti indispensabili per l’attività di scavo. Una esperienza resa possibile grazie alla collaborazione tra gli enti e le associazioni coinvolte nel progetto.

NOCERA INFERIORE (SA). Commissariato di Nocera Inferiore: un arresto importante e diverse denunce.

polizia stazione controlliGli  agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Nocera  Inferiore hanno tratto in arresto Bruno Petrosino, già noto alle forze dell’ordine per diversi precedenti, di anni 44, di Nocera Inferiore.

Invero il Petrosino e Francesco Pirozzi – quest’ultimo già arrestato dagli agenti del Commissariato di Nocera Inferiore nel mese di luglio c.a. – avevano ferito sparando  otto colpi di pistola contro tale P. D.  che era stato attinto da due colpi alle gambe, mentre altri colpi avevano forato la portiera della sua automobile .

Il personale del Commissariato, il giorno successivo, aveva rinvenuto,  in via de Concilis a Nocera Inferiore, una pistola calibro 7.65 abbandonata e occultata dietro la statua della Madonnina, posta su un altare votivo.

A seguito delle relative attività investigative, gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Nocera hanno accertato che dopo un litigio per l’acquisto di sostanza stupefacente non pagata, per l’importo di 100,00 Euro, il  Petrosino ed il  Pirozzi avevano inteso punire l’acquirente, sparando i colpi d’arma da fuoco in pieno luogo abitato, in quella via San Prisco; ad esplodere i colpi fu materialmente il Pirozzi.

Tali attività d’indagine portavano all’arresto prima di Francesco Pirozzi, nel febbraio scorso, ed adesso a quello del complice Bruno Petrosino, il quale dovrà rispondere anche del reato di spaccio di sostanze stupefacenti.

L’Ordinanza di custodia in carcere è stata emessa dal Tribunale di Nocera InferioreGip – su richiesta della locale Procura, ed è stata eseguita ieri dal Commissariato di Nocera Inferiore, nei confronti del Petrosino.

Nel corso di un’altra operazione di Polizia, gli agenti del Commissariato di Nocera Inferiore hanno fermato una donna pensionata, tale M. A., di anni 65, di  Nocera Inferiore, per aver rubato, all’interno  di  un  supermercato, il portafogli  di  un’ altra   cliente.

Gli agenti hanno accertato che una cliente quarantenne, dopo aver pagato alcuni prodotti alimentari, nel riporre la spesa nei sacchetti, lasciava il proprio portafogli  sullo  “scivolo ”  della  cassa.

La cliente successiva, in fila alla stessa cassa, facendo finta di nulla, appoggiava   su  detto  portafogli un pacco di pasta e poi, pagata la propria spesa, si allontanava velocemente, dopo aver afferrato il pacco di pasta ed anche il portafogli.

La vittima del furto sporgeva denuncia e gli agenti della Polizia di Stato del  Commissariato  di  Nocera Inferiore, con l’ausilio del sistema di videosorveglianza dell’esercizio commerciale, ricostruendo l’accaduto riuscivano ad identificare l’autrice del reato che è stata deferita all’Autorità Giudiziaria per furto.

A seguito di un altro intervento, gli agenti  della Polizia di Stato del Commissariato di Nocera Inferiore  della Volante, in servizio di controllo del territorio, nella serata di ieri, facendo il consueto giro di vigilanza anche presso gli edifici scolastici, onde evitare eventuali atti di vandalismo, intorno alle ore 22.00, si avvedevano di due giovani che erano penetrati all’interno del cortile dell’Istituto Magistrale “ GALIZIA” in via De Curtis a Nocera Inferiore, avendone scavalcato la recinzione.

Il personale della Volante interveniva immediatamente e bloccava i due giovani, risultati entrambi minorenni, studenti di quello stesso istituto, nel mentre stavano estraendo dai  propri zaini quattro bombolette spray di vernice.

I giovani venivano accompagnati in ufficio e deferiti  alla Procura della Repubblica presso  il Tribunale dei Minorenni di Salerno.

CAVA DE’ TIRRENI (SA). Mario e Nunzia festeggeranno le nozze di diamante

mario-e-nunzia-nozze-diamante-26-aprile-2013-vivimediaQuando si dice “l’amore trionfa sempre” ecco un esempio. Il 26 di aprile Mario Armenante e Nunzia Di Martino che abitano a Passiano di Cava de’Tirreni, festeggeranno il loro 60° anniversario di matrimonio,  e tra l’altro Nunzia compirà 80 anni. Due momenti che si incontrano per sorridere alla
vita con le sue difficoltà gioie e tristezze. Un segreto di tanto amore? Semplice! Da 60 anni quasi tutti i giorni si punzecchiano e hanno da ridire l’uno con l’altro, ma solo con la consapevolezza di mettersi in gioco e migliorarsi sempre di più. In questo momento speciale noi figli Concetta, Giuseppe e Giovanni insieme ai nipoti e pronipoti non possiamo che prendere esempio da loro, e ringraziarli perche’ con la loro semplicita’ e amore per la famiglia ci hanno trasmesso valori unici. auguri di cuore. Grande festa per nonno Mario e nonna Nunzia domenica 28 aprile, circondati dall’affetto dei propri cari.

SALERNO. Aree di crisi Campania, Cirielli (FdI): “Chiederò al nuovo Governo di non escludere provincia di Salerno”

cirielli 2«Ho incontrato il presidente della Regione Campania, Stefano Caldoro, per discutere la possibilità di inserire tra le aree industriali colpite dalla crisi e individuate quali destinatarie di misure straordinarie di sostegno, anche quella della provincia di Salerno, attualmente esclusa dal Governo Monti». Lo dichiara Edmondo Cirielli, deputato di Fratelli d’Italia, in merito al bando di 140 milioni di euro a sostegno delle aree di crisi in Campania.

«D’intesa con il presidente della Provincia di Salerno, Antonio Iannone – spiega – si è stabilito di elaborare una proposta operativa che consenta alle imprese del nostro territorio di poter partecipare al bando e ricevere i fondi previsti per promuovere nuova occupazione e formazione. A tal scopo, il presidente Iannone incontrerà nei prossimi giorni il presidente di Confindustria Salerno, Mauro Maccauro».

«La piccola e media industria salernitana – conclude Cirielli – non può perdere questa occasione. Pertanto, in qualità di deputato del territorio, chiederò al nuovo Governo di non penalizzare la provincia di Salerno e di tener conto delle esigenze di un tessuto produttivo così importante».

SALERNO. Contrasto furti in appartamento, Polizia di Stato arresta 2 cittadini georgiani.

auto poliziaNell’ambito dell’attività di contrasto al fenomeno dei furti in appartamento sono state rafforzate nel recente periodo, come è noto, le iniziative investigative e di controllo del territorio.

In tale contesto, ad ulteriore esito di articolate e penetranti indagini svolte negli ambienti della criminalità predatoria proveniente dai paesi dell’est Europa, personale della Squadra Mobile ha tratto in arresto, nella tarda mattinata di ieri, due cittadini georgiani sorpresi nella flagranza di reato allorché stavano tentando di forzare la serratura di una porta per introdursi all’interno di un appartamento sito in questa Via Santa Margherita per compiere un furto. Si tratta di due giovanissimi, di 22 e 23 anni.

L’arresto avviene a distanza di soli 6 giorni da un’analoga attività repressiva condotta dalla Squadra Mobile e conclusa, lo scorso 16 aprile, non solo con l’arresto di altri due cittadini georgiani ma anche con il ritrovamento di refurtiva che ha consentito nei giorni successivi di individuare diversi specifici episodi delittuosi la cui responsabilità è risultata attribuibile ai due arrestati.

L’ennesimo positivo risultato è frutto di un’attenta attività di analisi del fenomeno cui consegue l’individuazione di strumenti di intervento operativo che si stanno rivelando certamente efficaci a tutela della sicurezza dei cittadini ed utili a contrastare un fenomeno criminale particolarmente molesto e temuto.

Le indagini proseguono con particolare intensità ed impegno.