Aprile, 2013

visualizzazione per mese

 

BATTIPAGLIA (SA). La GDF arresta 24enne battipagliese in possesso di 50 bussolotti pieni di eroina e cocaina.

bussolotti-con-cocaina-ed-eroina-GDF-battipaglia-aprile-2013-vivimediaNell’ambito dei servizi a contrasto del traffico illecito di sostanze stupefacenti predisposti e coordinati dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Salerno, i militari della Tenenza di Battipaglia hanno concretizzato un’efficace operazione di servizio, inferendo un duro colpo allo spaccio di sostanze stupefacenti posto in essere nella città capofila della Piana del Sele.

I militari erano già sulle tracce di una donna battipagliese la quale, con scaltrezza, si muoveva in tutta la città, consegnando personalmente le sostanze stupefacenti ai diversi tossicodipendenti della zona, riuscendo – in tal modo – a non alimentare alcun sospetto sulla sua persona.

Tale “modus operandi” consentiva, altresì, di eludere i controlli delle Forze dell’Ordine il più delle volte incentrati su particolari zone di spaccio a Battipaglia.

Questo stratagemma non è comunque passato inosservato ai finanzieri, i quali, dopo una serie di appostamenti e pedinamenti occulti, ricostruendo ogni singolo movimento della donna, la bloccavano per strada nei pressi della sua abitazione.

Le successive operazioni di perquisizione hanno consentito di rinvenire, abilmente occultati sulla persona, ben 52 bussolotti di sostanze stupefacenti del tipo “eroina” e “cocaina” già pronti per lo spaccio e provenienti dalle note piazze di Napoli e dintorni.

La donna è stata tratta in arresto per violazione all’art. 73 del D.P.R. nr. 309/90 e tradotta presso la Casa Circondariale di Salerno-Fuorni a disposizione dell’Autorità Giudiziaria, mentre tutta la sostanza stupefacente è stata sottoposta a sequestro ex art. 354 c.p.p..

SALERNO. La Sezione Operativa Navale della GDF sequestra un cantiere abusivo sulla Costiera Amalfitana.

sequestro-GDF-cantiere-in-struttura-alberghiera-costa-amalfitana-aprile-2013-vivimediaI militari della Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza di Salerno, hanno sottoposto a sequestro parte di una nota struttura alberghiera della costiera Amalfitana, in località Spiaggia La Vite del Comune di Amalfi.

La misura cautelare si è resa necessaria in quanto, presso un’area demaniale marittima in concessione alla struttura alberghiera, erano in corso di realizzazione lavori edili privi delle prescritte autorizzazioni.

I finanzieri hanno individuato il cantiere abusivo grazie agli accurati e costanti controlli della costa effettuati dalle unità navali del Corpo. Nel caso specifico, un guardacoste della classeBuratti”, unità di 22 metri fra le ultime in dotazione alla flotta della Guardia di Finanza che, grazie alle moderne dotazioni di bordo, ha individuato dal mare gli operai intenti al lavoro. Successivamente è intervenuta sul posto una pattuglia dello stesso Reparto navale, i cui componenti hanno compiuto i necessari riscontri e, quindi, hanno sottoposto a sequestro l’area di cantiere.

I lavori consistevano nel riempimento di tratti di banchina con voluminose colate di calcestruzzo e nell’innalzamento di una parte del sovrastante solarium.

Oltre ad interessare il demanio marittimo, i lavori abusivi in corso, riguardavano un’area ad alto rischio di dissesto idrogeologico, per la quale il Comune di Amalfi aveva già provveduto ad emettere un’ordinanza di totale interdizione a causa del rischio frane.

Deferiti alla competente A.G. l’Amministratore del Complesso Alberghiero ed il titolare della ditta esecutrice che dovranno rispondere dei reati di danneggiamento e deturpamento ambientale, oltre alle connesse violazioni in materia urbanistica, paesaggistica e demaniale.

 

Gli abusi sono stati commessi all’interno del “Parco Regionale dei Monti Lattari” riconosciuto dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità.

VIETRI SUL MARE (SA). Appuntamento con il benessere e con lo sport giovedì 25 aprile a Vietri sul Mare.

Vietri-col-Duomo-vivimediaUn doppio evento con la dodicesima edizione della “Vietri e dintorni” e con la “Passeggiata per le vie dei Borghi”. Entrambi patrocinati e promossi dall’Amministrazione Comunale di Vietri sul Mare. Si parte con la XII edizione “Vietri e dintorni”con partenza da Piazza Amendola  gara podistica di montagna su “Le vie dei sentieri” tra Vietri sul Mare e le frazioni alte. Una doppia competizione, l’una Campionato provinciale master (che si terrà su un percorso di 10 km) e l’altra dedicata ai più piccoli: dai 6 ai 15 anni che si sfideranno su un percorso da 200 metri ai 950 metri per aggiudicarsi il II memorial “Giuseppe Della Monica”. I premi saranno offerti dai maestri ceramisti e artigianali vietresi. L’evento, patrocinato dall’assessorato allo sport del Comune di Vietri sul Mare e dall’Ente provinciale per il Turismo di Salerno è organizzato dall’associazione “Vietri Senza Limiti”, dall’Unione Sportiva Vietrese e dal Forum dei Giovani di Vietri sul Mare. Sponsor della manifestazione: Tecnocasa e l’associazione ristoratori “Città di Vietri sul Mare”. La Vietri e dintorni, aderisce ad invasioni digitali.it, evento nato per promuovere la cultura digitale con la valorizzazione del nostro territorio. L’invasione della gara consisterà nell’attraversamento della gara podistica lungo il viale di Villa Guariglia a Raito. L’altra manifestazione,Passeggiando per le vie dei Borghi”avra’ la partenza, invece, da piazza don Attilio Della Porta a Marina di Vietri sul Mare Organizzata dal Comune di Vietri sul Mare e dal Cta, si tratta di una piacevole passeggiata tra i caratteristici vicoli e sentieri del territorio. Lungo il percorso da Marina ad Albori, passando per la caratteristica frazione di Raito, sarà possibile visitare storiche chiesette, un’esposizione di opere di artigianato marinaro e la sorgente del Cesare, immergendosi, così in un fantastico scenario naturale.

NAPOLI. Allarme bomba Caldoro, Iannone: “Solidarietà per vile minaccia ricevuta”.

Stefano-Caldoro«Esprimo al presidente della Regione Campania, on. Stefano Caldoro, la mia solidarietà per la vile minaccia ricevuta presso la sua abitazione. È evidente che l’allarme bomba era finalizzato a creare tensione, apprensione, fastidio, preoccupazione per i familiari. La statura politica del presidente Caldoro certamente non si lascerà impressionare da questa vicenda, ma è dovere di tutte le Istituzioni condannare questo sconcertante episodio». È quanto dichiara il presidente della Provincia di Salerno, Antonio Iannone

SALERNO. Turismo: domani delegazione vietnamita a Palazzo Sant’Agostino per il progetto di scambio culturale Italia-Vietnam.

Palazzo-Provincia-Salerno-sant'agostino-650x_vivimediaDomani, a partire dalle ore 15, presso il Salone Bottiglieri di Palazzo Sant’Agostino, la Provincia di Salerno darà il benvenuto alla delegazione vietnamita per uno scambio culturale Italia-Vietnam. Il progetto presentato dall’Associazione “Bordeline”, nato dalla volontà di creare uno scambio di esperienze e sviluppare linguaggi artistici che uniscano l’Europa e l’Asia, ha l’obiettivo di far conoscere e promuovere il territorio della provincia di Salerno all’estero, attraverso sia le attività artistiche-culturali che realizzerà quando sarà a sua volta ospite nel paese Asiatico, che promozionali realizzate in collaborazione con media partner nazionali e vietnamiti. Il programma dello scambio culturale prevede quattro appuntamenti artistici in diversi teatri della provincia: “Teatro Diana” di Nocera Inferiore, “Teatro Comunale di Mercato San Severino”, Teatro “La Provvidenza” di Vallo della Lucania e “Teatro delle Arti” di Salerno, dove la Compagnia vietnamita “Arabesque”, presenterà una coreografia dal titolo “TO” ideata appositamente per questo progetto.