Dicembre, 2018
visualizzazione per mese
Ancora un sofferto pareggio casalingo
CAVA DE’ TIRRENI (SA). La Cavese deve accontentarsi della divisione della posta in palio nella sfida post sbornia di Reggio Calabria. É stata ancora una volta una rincorsa verso il pareggio ma è sempre il cuore biancoblù a sopperire a qualche lacuna tecnica e al solito errore, immancabile, difensivo.
L’undici di Modica ha fatto la sua gara anche al cospetto di un Monopoli che veniva da una striscia positiva di risultati e con molte individualità di categoria superiore. Ma va bene così. I biancoblù devono salvarsi al più presto e il sesto risultato utile consecutivo conferma il buon momento.
La sfida si apre con una discesa sulla destra di Lia ma il traversone viene deviato sul fondo da Sciamanna. All’8’pt solito errore aquilotto che spiana la strada agli avversari. Tumbarello, imbarazzante nella sua ingenuità, abbatte come un birillo in area di rigore amica Paolucci lanciato a rete. Per l’arbitro nessuna esitazione a indicare il dischetto del rigore. Dagli undici metri è freddo Doudou a spiazzare Vono e a trovare l’1 a 0. Il leit motiv delle ultime sfide del Lamberti, l’errore in fase di ripartenza, torna a rovinare i piani di Modica e co. In altre circostanze il cuore aquilotto è tornato subito a battere forte. Non così contro i pugliesi. Se non al 19’pt con un siluro dai trenta metri scagliato verso l’incrocio del pali da Palomeque che impegna in volo pastico Pissardo. Sfortunato l’undici bleu foncé al 31 ‘pt. La punizione dal limite di Rosafio scheggia la traversa e finisce sul fondo.
Prima del fischio finale dei primi 45 minuti da segnalare una occasione sui piedi di Favasuli contrato con decisione dai difensori ospiti. Negli spogliatoi Modica cerca di suonare la carica. Non può spiegarsi la regressione rispetto alla sontuosa trasferta infrasettimanale di Reggio. In molti nei 45 minuti iniziali della gara con il Monopoli sembrati imballati e fuori dal gioco. Nella ripresa il tecnico metelliano cambia subito Fella con Bettini.
E al 12’st Palomeque e Sciamanna con Inzoudine e Heatley. Ma è il Monopoli a rischiare subito di fare il bis. Leggerezza difensiva aquilotta che permette a Scoppa di lanciare in corridoio Paolucci che sull’uscita di Vono piazza la palla sul palo lontano ma un palmo oltre lo specchio della porta. Al 14’st arriva il pareggio. E che pareggio! Heatley ripaga subito il tecnico aquilotto che lo getta nella mischia spesso a partita in corso.
Palla di Rosafio nel cuore dell’area pugliese e l’attaccante con uno splendido gesto tecnico in rovesciata insacca tra il tripudio dei propri tifosi. Raggiunto il pareggio la partita non riesce più a offrire emozioni. Le due squadre sembrano accontentarsi della divisione della posta in palio. E solo Heatley dà segnali di non volersi arrendere ma non basta e così dopo quattro minuti di recupero il triplice fischio fa calare il sipario sul terzo pareggio consecutivo casalingo aquilotto. Domenica si va a Catania. Il ritorno al Lamberti a Santo Stefano.
Con l’augurio che sotto l’albero, finalmente, possa tornare la gioia della vittoria casalinga.
Natale 2018: “Cava in coro e gospel collection”
CAVA DE’ TIRRENI (SA). Presentate stamattina, 13 dicembre, a Palazzo di Città, alla presenza del Sindaco Vincenzo Servalli, la presidente dell’Associazione Insieme per Caso, Gerarda Carratù, rappresentanti dei Cori, le Rassegne “Cava in Coro” e “Gospel Collection”, organizzate dall’ Associazione Culturale e Musicale “Insieme per Caso”, inserite nel cartellone degli eventi di fine anno dell’Amministrazione comunale.
Un ricco programma di appuntamenti che, come da tradizione, per il decimo anno, vedrà esibirsi nelle chiese cavesi e sotto il grande albero di Natale nel centro della città, i Cori gospel provenienti da tutta la regione.
Questi gli appuntamenti:
Lunedi 17 dicembre – Chiesa San Cesareo Martire – Cava de’ Tirreni
~ Light’s Gospel Choir – direttore Domenico Visconti – Eboli
~ Rita Ciccarelli & Flowin’ Gospel – direttore Rita Ciccarelli – Napoli
Martedi 18 dicembre – Chiesa Santa Maria Maggiore-loc. Corpo di Cava – Cava de’ Tirreni
~ Soul Shine Gospel – direttore Maria Nunzia Piscitelli – Riardo
~ Coro Sui Generis – direttori Gennaro Rivetti e Maria Rivetti- Pontecagnano
Mercoledi 19 dicembre – Chiesa Sant’Anna -Cava de’ Tirreni
~ Coro Gospel Eyael – direttore Enrica Di Martino- Pozzuoli
~ Friends For Gospel – direttore Gerardo Vitale-Salerno
Giovedi 20 dicembre – Chiesa San Michele Arcangelo-Cava de’ Tirreni
~ Coro The Overtones – direttore Abramo Silvestro -Cava de’ Tirreni
~ Coro Armonia-direttore Vicente Pepe- Salerno
Venerdi 21 dicembre – Chiesa San Lorenzo Martire – Cava de’ Tirreni
~ Coro The Overtones – direttore Abramo Silvestro – Cava de’ Tirreni
~ Coro Daltrocanto – direttore Patrizia Bruno- Salerno
La rassegna “Cava In Coro”, ha visto il suo esordio sabato 8 dicembre, nella chiesa di Santa Lucia con il Coro The Overtones – direttore Abramo Silvestro – ed il Coro Daltrocanto – direttore Patrizia Bruno. Questi i prossimi appuntamenti:
– giovedì 27 dicembre 2018 – ore 20.00 – Chiesa di Santa Maria del Rovo – Corale SetteOttavi – direttore Candido Del Pizzo – Minori;
– venerdì 28 dicembre 2018 – ore 20.00 – Concerto sotto l’Albero – piazza Vittorio Emanuele III – Coro The Overtones – direttore Abramo Silvestro – Cava de’ Tirreni ed il Coro Daltrocanto – direttore Patrizia Bruno- Salerno;
– mercoledì 2 gennaio 2019 – ore 20.00 – Chiesa del Santissimo Salvatore – Passiano – Coro Giovanile Campano – direttore Giuseppe Lazzazzera –Salerno;
– domenica 6 gennaio 2019 – ore 20.00 – Chiesa Sant’Alfonso in via Filangieri – Concerto dell’Epifania – Corale Polifonica Metelliana – direttore Pompilia Balzano – Cava de’ Tirreni.