Aprile, 2023
visualizzazione per mese
Cava de’ Tirreni (SA). Metellia lancia “Una st∞ria infinita” nell’ambito del Bando Anci-CoReVe 2022
Potenziamento delle attrezzature su strada e nuovo servizio sperimentale per la raccolta del vetro all’interno dei Condomini Parchi-Chiusi.
Potenziamento delle attrezzature per la raccolta del vetro presenti sulle postazioni stradali e nuovo servizio sperimentale all’interno dei Condomini – Parchi chiusi del territorio comunale. Queste le due linee di azione del progetto “Una st∞ria infinita”, realizzato dalla Metellia Servizi nell’ambito del Bando Anci-CoReVe 2022.
440 in totale i contenitori carrellati, di differente capacità, acquistati nell’ambito del progetto e destinati alla sostituzione di attrezzature su strada, al potenziamento di postazioni esistenti e all’attuazione del servizio sperimentale di raccolta del vetro nei Condomini – Parchi Chiusi già serviti all’interno per la raccolta della frazione organica umida (FOU).
Posizionato già il 75% dei 280 contenitori carrellati destinati alla sostituzione e/o al potenziamento delle postazioni stradali. Al via, proprio in questi giorni, la campagna di comunicazione a supporto dell’intervento di consegna dei 160 contenitori destinati ai Condomini – Parchi Chiusi, che prevede la consegna a tutte le famiglie interessate di un flyer informativo sul nuovo servizio sperimentale, contenente anche un refresh sulle regole da seguire per una corretta raccolta differenziata del vetro. Tutto questo a calendario di conferimento della specifica frazione merceologica invariato.
“Il progetto co-finanziato nell’ambito del Bando Anci-CoReVe 2022 – ha dichiarato Giovanni Muoio, Amministratore Unico della Metellia Servizi – punta al miglioramento quali-quantitativo del vetro raccolto sul territorio comunale. Se, da un lato infatti, la sostituzione di una parte delle attrezzature già in uso, con altre più nuove e funzionali, garantisce il miglioramento e l’efficientamento del servizio, il potenziamento dei contenitori su strada, dall’altro, mira a rendere disponibili ai cittadini un maggior numero di contenitori ove conferire il vetro prodotto. L’allocazione poi, di contenitori dedicati all’interno di Condomini – Parchi Chiusi assicura un maggiore controllo sulla qualità del vetro in essi conferito, essendo gli stessi ad uso esclusivo del condominio.“
Cava de’ Tirreni (SA). L’aquilotto continua il suo volo ma il Nardò non molla.
La Cavese continua la corsa alla promozione e a tenere a bada il Nardò che non molla. Una volata, dunque, a due quella che si preannuncia in questa fase finale della stagione. Sul piatto della bilancia è il momento di mettere il tasso tecnico degli uomini migliori a disposizione del tecnico Troise.
La cronaca della partita del Giovedì Santo si apre con la Cavese padrona del campo e a dettare i tempi della gara, mettendo subito gli avversari in ambasce. Al 7’pt il legno della porta difesa da Maione nega a Banegas la gioia del gol, dopo una insistita azione in percussione dell’attacco aquilotto che aveva portato prima Bubas a impegnare il portiere ospite e poi lo stesso Banegas al tiro sfortunato.
Al 19′ sugli sviluppi di un calcio d’angolo è Altobello a non inquadrare, di testa, lo specchio della porta di un nulla. Ma la supremazia della capolista ha la meglio dei poveri avversari di turno al 20’pt. Tutto molto bello e applaudito dai 2000 del Lamberti. Munoz crea scompiglio nelle retroguardie sinniche e serve un pallone d’oro per il solito Gagliardi che insacca la rete del vantaggio.
Galvanizzata dal gol la Cavese spinge ancora sull’acceleratore e quattro minuti più tardi trova il raddoppio. È il 24′pt. A dare spettacolo con una triangolazione di prima perfetta Gagliardi, il baby Bezzon, tra i migliori in campo, e Bubas che conclude alla grande mettendo alle spalle di Maione.
La reazione degli ospiti affidata all’ottimo Rajcovic, al 27’pt ma l’incornata è fuori dallo specchio della porta difesa da Colombo. Un minuto prima del 45’ però la solita dormita difensiva prova a rovinare la festa della torcida bleu foncé. Nole si incunea in slalom in area e supera sull’uscita Colombo, segnando la rete del momentaneo 2 a 1 aquilotto.
Nella ripresa la Cavese potrebbe subito allungare. Al 3’st, infatti, Banegas chiude sulla traversa un rigore in movimento a conclusione di una azione corale a cui partecipano Gagliardi, D’Amore e Munoz. Al 5’st ancora occasionissima per i bleu foncé. Pinna perde palla sulla trequarti, si invola Benegas che viene travolto in area da Esposito A.. Intervento da ultimo uomo che frutta il penalty alla Cavese e il cartellino rosso per il difensore ospite.
Dal dischetto si porta Banegas che si fa ipnotizzare da Maione. Sulla ribattuta si scontrano Gagliardi e lo stesso Banegas e l’azione sfuma. Al 15’st Bubas si libera bene in area ma la conclusione è sul portiere. Altra bella azione corale metelliana al 23’st con una conclusione di Bubas fuori di poco. Il monologo aquilotto continua, potenziato dalla superiorità numerica in campo. Al 24′ st è la volta di Bubas a impegnare in due tempi il portiere ospite.
Davanti all’undici metelliano si aprono spazi immensi in contropiede e in uno di questi si infila , al 38’st, Banegas che si fa perdonare per l’errore dagli undici metri precedente insaccando alle spalle del portiere un tiro preciso nell’angolo. A tempo scaduto, in pieno recupero ancora gloria per Banegas che va così in doppia cifra. E per la Cavese la conferma della leadership del girone.
Da difendere ora solo dall’attacco a distanza del Nardò.
CAVESE FRANCAVILLA 4-1
CAVESE (4-3-3): Colombo; Basile, Altobello, Magri,D’Amore; Munoz (27’st Puglisi), Cuomo (31’st Aliperta), Bezzon (41’st Palma); Banegas,Bubas,Gagliardi (42’st Bacio Terracino). A disp. Angeletti, Rossi, Maffei, Foggia, Lomasto. All. Troise.
FRANCAVILLA (4-3-3): Maione; Vaughn (1’st Esposito G.),Di Ronza, Esposito A., Pinna (16’st Nicolao); Petruccetti (42’st De Mattia), Bucolo (39’st Gentile), Buchicchio (27’st Galletti); Marconato, Rajkovic, Nole. A disp. Liso, Schiavi, Lo Duca, Palladino. All. Lazic.
ARBITRO: Matina di Palermo.
RETI: 20’pt Gagliardi, 24’pt Bubas, 44’pt Nolè, 38’st Banegas.
NOTE: Giornata primaverile, terreno in ottime condizioni. Spettatori circa 1800 di cui una sparuta rappresentanza sinnica. Espulso al 6’st Esposito A. per fallo su ultimo uomo. Ammoniti: Altobello,Petruccetti. Angoli: 6 a 0 per la Cavese. Recuperi: 1’pt, 5’st. Al 7’st Maione neutralizza un rigore battuto da Banegas.
Cava de’ Tirreni (SA). Ai Pianesi di Cava un albero di mimosa e versi per la Giornata Internazionale della Donna 2023
Un grande plauso va all’Associazione San Gaetano ai Pianesi di Cava che si è fatta promotrice di una gran bella iniziativa. L’Associazione, sorta nel 1984 e che si sostiene con il contributo volontario dei soci e il generoso aiuto economico di alcuni commercianti, opera sia in campo sociale, culturale e sportivo in collaborazione anche con il C.S.I. Tra le varie iniziative ricordiamo: Natale al Piccolo Borgo, il Presepe vivente, Pianesi in Maschera e altre.
E domenica scorsa, domenica delle Palme, presso la piazzetta Matonti dei Pianesi, l’Associazione con la collaborazione di Legambiente, ha piantato un albero di Mimosa con codice Q.R. Code, dedicato alla memoria del compianto socio Sig. Angelo Venosi che volontariamente si occupava del verde pubblico della piazzetta.
Ai piedi dell’alberello, per la Giornata Internazionale della Donna 2023, è stata posta una piastrella di ceramica con dei versi a firma A.D. ovvero il poeta Antonio Donadio nostro prezioso collaboratore: “ Non solo figlia, sorella,/amica, moglie, madre,../Sempre DONNA”. Parecchi gli intervenuti, tra cui il consigliere comunale Sig. Danilo Leo, mentre il vice sindaco Sig. Nunzio Senatore già alcuni giorni prima si era portato ai Pianesi per prendere visione e dare il suo pieno assenso all’ ottima iniziativa della suddetta Associazione.