CAVA DE’ TIRRENI (SA). Festa Medioevale 2012, il sorriso delle immagini.

Tempo di bilanci per la Festa Medioevale. Ma prima di tutto occorre fare il bilancio del tempo. Non è stato certo amico, ma almeno ha avuto il buon gusto di non essere del tutto nemico. Il sabato sera lasciava preannunciare pioggia ed ha tenuto lontana un po’ di gente nella parte iniziale, quella del corteo papale, ma poi una luna rassicurante ha fatto confluire al Corpo di Cava la solita folla della grandi occasioni. L’inverso è accaduto la domenica, quando la pioggia ha portato il suo disturbo  solo a tarda serata, mentre molti visitatori stavano già cominciando a salutare. Evidentemente le gocce rimanevano a mezz’aria perché incantate a guardare lo spettacolo…

 Cornice umida, quindi, ma quadro vivido, brillante e colorato come sempre. Merito dell’entusiasmo congiunto dei gruppi organizzatori, di tutto il paese ed anche degli Enti patrocinatori (Azienda di Soggiorno in testa, con i big Mario Galdi e Filippo Diasco), merito del buffet  di altri tempi aperto come al solito dalla zuppa di ceci e farro firmata Scapolatiello, merito della scenografia carica di suggestioni alimentate dalla bellezza naturale del Borgo, merito della professionalità e del prestigio degli artisti di strada provenienti da varie parti d’Italia. Sono rimaste negli occhi e nel cuore le spettacolari evoluzioni del Tetraedro, le trascinanti canzoni del Cervo Bianco, le magiche rime in costume  dei Giullari di corte, l’artistica precisione del miniaturista romanole canzoni delle lavandaie negli antichi lavatoi, le performance degli archibugieri e dei lancieri, e via via dicendo: e con loro gli sguardi divertiti di persone di tutte le età accomunate dal piacere di una serata comunque giovane e comunque non costruita dal nulla ma figlia della nostra storia.

Rimandando all’articolo precedente sulle caratteristiche organizzative e di programma della Festa, ci piace rievocare qui con alcune foto il più possibile colorate i colori di un quadro che ci stiamo già preparando a riammirare nel prossimo settembre. Con l’augurio che anche le gocce di pioggia partecipino alla festa non partecipando …


Commenti non possibili