Parole, danze, arte e musica alla riscoperta del libro perduto. Al Marte la presentazione de “L’antico odore delle pagine” della “cavese” di Roma Mena Senatore
CAVA DE’ TIRRENI (SA). Sabato 8 novembre alle ore 18 sarà presentato nella Mediateca Marte, il libro L’antico odore delle pagine, di Mena Senatore, con la conduzione di Franco Bruno Vitolo, le letture di Geltrude Barba, le danze di Carmela Bucciarelli e delle sue allieve della Scuola di Danza ASD Coreia, ed il saluto del Sindaco Marco Galdi e della Delegata del Marte Matilde Nardacci. Nel corso della serata saranno esposte delle cromostrutture in tema dell’artista salernitano Vincenzo Vavuso, la cui serie “Rabbia e Silenzio” è una protesta visiva di forte intensità contro l’emarginazione della Cultura. Alcune opere dell’artista, in contemporanea con la presentazione del libro al Marte, saranno esposte a Londra.
Un libro piccolo, coinvolgente, di agile lettura. Un libro importante: fa riflettere i piccoli, e mette sull’avviso gli adulti. Un libro da diffondere, un libro su cui discutere.
Nella sua opera prima, L’antico odore delle pagine, Mena Senatore (AG Book editore), docente di Inglese di origine e famiglia cavese, attualmente residente a Roma, nel raccontare in chiave fantascientifica (e con le suggestive ed efficaci illustrazioni di Chiara Scannamblo) un’avventura giovane di fine secolo XXI, paventa l’avvento di una cultura fredda, meccanica, impostata sul PC, al riparo da rapporti fisici: non si chiedeva di studiare, di imparare, di riferire o spiegare, ma solo di usare gli occhi.
Questo il sistema di avanguardia de La Scuola del Futuro della Terra Nuova di Marsilia (collegata alla penisola italiana e sopravvissuta alla Grande Catastrofe cosmica), con libri virtuali, una forma avanzata di touch-pad, per cui bastava guardare i tasti e poi spostare lo sguardo…
Anche l’amore è virtuale, con appuntamenti e passeggiate “al computer”. Altro che cheak to cheak: solo chip to chip…
Ma in questo mondo tutto occhialini da 3D e server, computer e link, arriva l’intruso, l’ “extraterrestre” @Max, che porta lo scompiglio, l’amore per un’antica passione, quella per il “libro”, formato da pagine da accarezzare, parole da amare, sentire, leggere, apprezzare. E così, anche grazie all’appoggio, all’amicizia, all’amore della coetanea Lucy…
Insomma, un libro con l’anima del futuro, contro un futuro senz’anima …(Franco Bruno Vitolo e Rosanna Rotolo)
- Mena Senatore con Carmela Bucciarelli e le danzatrici della Scuola ASD “Coreia”
- Una delle cromostrutture di protesta di Vincenzo Vavuso, “Su Natura e su Cultura”
- Una delle bellissime illustrazioni di Chiara Scannamblo: appuntamenti amorosi chip to chip, con sogno di contatto … e di tatto
- Mena Senatore mostra soddisfatta il suo delizioso “parto”
Commenti non possibili