Cori in coro. Sabato maratona di canti per strade e chiese, sfilata nel centro della città e “frijenn cantann”. Oggi le corali in tour per la provincia di Salerno
SALERNO (SA). Entra nel vivo la quinta edizione del Salerno Festival, il grande evento corale nazionale che attraverso 38 cori fino al 9 novembre proporrà sul territorio cittadino e regionale un repertorio misto dal canto lirico alle melodie pop italiane e internazionali, dal popolare tradizionale della nostra nazione al gospel americano, dalla polifonia profana ai brani sacri.
Domani, sabato 8 novembre, sarà la giornata più intensa: al mattino i Concerti aperitivo alle 10.30 al Salone dei Marmi in Palazzo di Città, al Salone Bottiglieri a Palazzo Sant’Agostino e al Salone Genovesi della Camera di Commercio; al pomeriggio, a partire dalle 16.30, i Concerti in città presso l’ex Chiesa di Sant’Apollonia, il Salone dei Marmi del Comune di Salerno, la Chiesa di San Giorgio, il Salone Bottiglieri della Provincia di Salerno, l’Arco Catalano, il Museo Diocesano, la Chiesa del Santissimo Crocifisso.
Alle 12.15 i cori, guidati dai Pistonieri di Santa Maria del Rovo, partiranno da quattro punti del centro storico per la sfilata di tutti i partecipanti, che convergeranno in Piazza Portanova per un canto comune. Alle 16.00 e alle 21.00 altre due maratone corali al Teatro Augusteo con l’esibizione di otto formazioni per concerto.
Sempre nella giornata di sabato è previsto il “FRIJENN CANTANN” in vari spazi di diversa natura della città, dai negozi alle case private, dall’ostello alle chiese, sarà possibile per i cori del Salerno Festival cantare liberamente in una sorta di improvvisazione, di fringe corale, divertendosi e facendo divertire il pubblico con la propria voce al motto di “Liberiamo il canto!” (Anna Bisogno)
Commenti non possibili