Liti notturne e controlli diurni in città

posto-di-controllo-polizia-locale-cava-de'-tirreni-novembre-2014-vivimediaCAVA DE’ TIRRENI (SA). Rissa, alle prime ore dell’alba di domenica, in piazza San Francesco, all’altezza del bar San Françao, dove un gruppetto di ragazzi, sono venuti alle mani. Sconosciuto il motivo della lite. Parole grosse, spintoni, schiaffi, pugni e poi uno di loro è finito al pronto soccorso per le medicazioni del caso. Nulla di grave, ma sta di fatto che ancora una volta si ripete un episodio di violenza nel cuore della notte e nel bel mezzo della città. Sempre nella stessa notte, un altro alterco è scoppiato tra due giovani, sembra per motivi passionali, nei pressi del Purgatorio. Alterco sedato da alcuni presenti anche se sono comunque, intervenuti i carabinieri del tenente Vincenzo Tatarella che hanno già trovato una situazione ritornata alla normalità.
Sul fronte sicurezza in città, oltre ai serrati controlli del reparto prevenzioni della Campania e degli agenti del commissariato di Pubblica Sicurezza, guidati dal vice questore aggiunto Marzia Morricone, sono scesi in campo anche i caschi bianchi del comando di via Ido Longo. Su precise disposizioni del comandante della Polizia Locale, Antonino Attanasio, nell’ultimo week end, i caschi bianchi hanno potenziato i servizi di Polizia Stradale organizzando nel pomeriggio di sabato e nella mattinata di domenica posti di controllo a tutela della mobilità veicolare e come prevenzione dei fenomeni di microcriminalità avvenuti ultimamente sul territorio cittadino.
In aggiunta ai normali servizi di viabilità, infatti, sono stati pianificati numerosi posti di controllo con l’intervento di dieci unità nel pomeriggio di sabato ed otto unità nella mattinata di domenica coordinate dai tenenti Giuseppe Senatore e Angelo D’Acunto. Nel corso dell’operazione sono stati controllati 95 tra veicoli e ciclomotori, identificate 165 persone, di cui 28 provenienti da fuori comune. Sono stati elevati 28 verbali di contravvenzione di cui, tredici per documenti di viaggio irregolari, dieci per omesso uso delle cinture di sicurezza, cinque per uso del telefonino alla guida. (a.f.)


Commenti non possibili