Operazioni a tartaruga al distretto sanitario di via Gramsci, utenti infuriati

asl-via-gramsci-cava-de'-tirreni-vivimediaCAVA DE’ TIRRENI (SA). Un solo impiegato per le prenotazioni delle visite mediche ed un solo impiegato per il pagamento del ticket. Alla carenza di personale si aggiunge l’atavica lentezza della linea internet che fa andare a rilento le operazioni e talune volte causa anche il blocco delle stesse operazioni. Mentre fico a poco tempo fa l’ufficio prenotazioni, era composto da due figure professionali, da qualche giorno, tali richieste sono state affidate ad una sola impiegata. A quanto pare l’altro collaboratore ha dovuto lasciare la sede cavese per ritornarsene da dove per richiesta di trasferimento, più vicino a casa, era stato spostato. Nulla di più normale se i vertici dell’Asl, a questo trasferimento avessero provveduto con l’affidamento dell’incarico ad un altro impiegato. Così non è stato fatto e da un po’ di giorni, come pure, ieri mattina, l’utenza è costretta ad attendere il proprio turno per una buona mezzora e oltre, per operazioni che, se a regime avviato e con il personale in più, si effettuerebbero in pochi minuti. Una situazione che oltre a creare malcontenti all’utenza, manda in tilt gli stessi operatori sanitari, i quali sono consapevoli di non poter e fare oltre rispetto ai salti mortali che già effettuano per garantire la celerità dei servizi richiesti che molte volte imbattono nel sistema internet obsoleto che a quanto pare è in via di miglioramento. Ieri mattina, in attesa, sia davanti all’ufficio prenotazioni sia davanti all’ufficio del pagamento ticket, vi erano, complessivamente, una quindicina di persone, l’ultima in ordine di tempo, ha atteso dai 25 ai 35 minuti per un operazione di prenotazione o pagamento ticket che dovrebbe coprire un tempo non superiore ai 5 minuti a richiedente. A notare la sofferenza dei cittadini in attesa sono stati gli stessi operatori sanitari del distretto, i quali hanno anche distribuito, per chi avesse accettato di desistere alla prenotazione on line sul posto, il numero del call center 089/9358180 che consente di prenotare le visite direttamente da casa. Sul bigliettino rilasciato a molti utenti che, hanno così abbandonato l’idea di attendere la fila per la prenotazione di visite, c’è riportato il numero del call center che è lo 089/9358180, da chiamare dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.30 alle 17.30, per prenotazioni presso ambulatori distrettuali e ambulatori ospedalieri dell’Asl Salerno. C’è stato anche un utente che ha chiesto se oltre al numero del call center che risponde da Nocera vi fosse un indirizzo on line per prenotare da casa o dagli uffici. Questo è stato risposto che ancora non è stato programmato. Intanto, se il call center può alleviare l’attesa dell’utenza in sede, così non è per coloro che devono pagare il ticket prima della visita da effettuare. In questo caso è indispensabile presentarsi all’ufficio pagamento ticket. (a.f.)


Commenti non possibili