Frana la roccia: ”scompare” parte della spiaggia dell’Acqua del Fico

frana-acqua-del-fico-1-vietri-sul-mare-novembre-2014-vivimediaVIETRI SUL MARE (SA). Sempre più in pericolo le spiaggette che da Vietri portano a Cetara,per via della instabilità delle rocce che cadono a picco sul mare.Una serie di frane,infatti,sono cadute,nella giornata di ieri, su alcune di queste piccole ,quanto caratteristiche insenature di cui è costellata la Costa d’Amalfi,e solo per il fatto che siamo in inverno,non si sono verificati tragedie.Uno smottamento di rocce ,con relativa caduta di massi ,anche di grandi dimensioni,si è abbattuto su una delle spiaggette più caratteristiche della costiera,ovvero la spiaggia dell’Acqua del Fico,meta,in estate,di tanti bagnanti che raggiungono la splendida insenatura sia con le proprie barche,o con canoe, o persino a nuoto,ma soprattutto la spiaggia più amata dai vietresi che la considerano da sempre al “loro” spiaggia.L’Acqua del Fico è una delle spiagge ,in costiera,che come la maggior parte di esse,sono sovrastate da rocce e natura selvaggia,per cui ,vista anche la scarsa,se non del tutto assente manutenzione che gli enti preposti riservano a questi luoghi,le frane sono all’ordine del giorno.In estate già si erano avute le prime avvisaglie,con una serie di cadute massi in alcune spiagge ,alcune delle quali erano state anche interdette alla balneazione.Oggi questa nuova è più importante frana che ha quasi del tutto fatto scomparire la parte della spiaggia che va verso Cetara,mette in evidenza la fragilità geologica della Costa d’Amalfi,su cui tanto si discute,oramai da anni, ma che fino a questo momento ha prodotto solo grandi progetti,ma pochi risultati.Rimane il fatto che,fortunatamente,non ci sono state vittime o feriti,e solo il caso ha voluto che non ci fossero su quella spiaggia,vista anche la bella giornata di sole,canoisti o pescatori.Un intervento di monitoraggio di tutte le spiagge libere della Costa d’Amalfi ora diventa assolutamente indispensabile da parte degli enti preposti,per evitare tragedia che per ora sono annunciate,ma che potrebbero diventare realtà,soprattutto nel periodo estivo.


Commenti non possibili