Ritorna “Viaggio attraverso al ceramica “ a Vietri

lavorazione-ceramica-vietri-vivimediaVIETRI SUL MARE (SA). Riprende dal 12 Dicembre 2014 al 17 Gennaio 2015,dopo una lunga assenza,la mostra “ Viaggio attraverso al ceramica” a Vietri sul mare .”Un’assenza che si è fatta sentire nel mondo della ceramica poichè attraverso i colori, le forme, le idee della ceramica Vietrese essa era diventata una vera e propria “icona “ del centro vietrese., Nata nel 1994, come stimolo per un rinnovo della produzione ceramica vietrese, divenne, fin dalla prima edizione, un’occasione per esibire opere dapprima di artisti locali, poi provenienti dalla Campania, quindi ,da ogni parte d’Italia e infine del mondo. Una crescita, che ha dato alla manifestazione un carattere internazionale divenendo motivo di orgoglio per la collettività vietrese, premiando negli anni, artisti sia locali che internazionali.Dei tanti vietresi premiati, come: Raimondi, Procida, Autuori, Caruso,Fiocco, Gambone, Apicella i quali sono, ancora oggi, presenti, con le loro opere in musei come Volos in Grecia, Nabeul e Tunisi in Tunisia, Vallauris in Francia, Castelo Branco e Lisbona in Portogallo promuovendo numerose manifestazioni culturali in Europa, con al centro la produzione artistica vietrese; e, tanti artisti provenienti da tutto il mondo, come Manuel Cargaleiro ,Alain Girel , Nuria Piè i Barrufet , Khaled Ben Slimane , Maro Kerassioti, Betty Woodman , Carlos Carlè , Paolo Schmidlin, che ,sono diventati ambasciatori e portavoce nel mondo di un arte che a Vietri,viene perpetuata con amore e passione da secoli.Soddisfatto il Siobdaco Francesco benincasa e l’assessore alla ceramica Giovanni De Simone il quale dichiara:”Il premio sarà un momento di attenzione alle dinamiche dell’attualità, alle ricerche in corso, a quanto accade nell’articolato mondo della ceramica artistica e i suoi riflessi sul mondo della produzione, una ricerca dell’innovazione e, con esso, si cercherà, di identificare le origini ed il percorso evolutivo della cultura ceramica per incentivare ulteriormente le odierne risorse attraverso la conoscenza e la consapevolezza dell’immenso patrimonio presente nel nostro territorio, ricchissimo di contenuti e valori, voce di un popolo, quello vietrese, che desidera tutelare la propria identità e i tesori che lo caratterizzano, e che troppe volte, negli ultimi decenni, ha visto, da parte di attori esterni, come veri e propri usurpatori, cercare di impadronirsene. Il “Viaggio” , oltre ad essere un’importante vetrina pubblicitaria per il nostro paese, potrà dare un contributo significativo al settore ceramico vietrese, che rappresenta una voce importante della cultura e dell’economia del territorio, ma anche ed un importante momento di rilancio dell’intero mondo ceramico sia in Italia che nel mondo.”La mostra terminerà il 17 Gennaio,Festa di Sant’Antuono”, patrono dei ceramisti,ed avrà un direttore artistico di eccezione, il professore Vittorio Sgarbi, ed un comitato scientifico, specializzato, composto da Lamberto Fabbri, Arturo Schwarz e Emilio Mazzoli.Oltre a tutti gli artisti ceramisti vietresi che vorranno partecipare, saranno in gara per il premio Sergio Zanni, Enzo Cucchi, Mariano Fuga, Nero di Faenza, Gillo Dorfles , Bertozzi & Casoni ,Luigi Ontani , Giacomo Alessi , Giuseppe Ducrot , Alessio Tasca , Danilo Melandri, Sergio Monari , Antonia Campi, Rosaria Spagnulo , Paolo Staccioli, Aldo Rontini ,Riccardo Biavati, Ivana Vignoli Faenza ,Giallo ,Giuliano Della Casa, Monica Crisco terracotte, Lucetti Giuseppe, Nedda Guidi, Panos Tsolakos, Hana Ilar, Pablo Echauran, Antonella Ravagli con Pozzi-Ginori, Ennio Chiggio,Tristano Di Robilant,Luigi Mainolfi terrecotte , Monika Grycko, Pino Castagna, Barnaby Barford, Sean HenryPaolo, Schmidlin.


Commenti non possibili