Firmato a Vietri accordo UNPLI e Accademia del Buon Gusto. Premiata la Proloco di Minori
VIETRI SUL MARE (SA). Firmato il protocollo d’intesa per lo svolgimento di attività comuni tra L’Accademia di pasticceria e del Buon Gusto mediterraneo “A. Pirpan” e il comitato provinciale UNPLI.A, a firmare l’accordo è stato il Presidente dell’accademia Fulvio Russo e il Presidente Unpli Salerno Mario De Julis.
Tale accordo è stato siglato durante l’incontro sul tema: “L’Accademia tra dolci, musica e legalità” svoltosi nei giorni scorsi presso l’Accademia di Pasticceria e del Buon Gusto Mediterraneo “A. Pirpan” ad Albori di Vietri sul Mare (SA). Presenti all’incontro anche il Direttore generale dell’Accademia Alfonso Bottone, L’on.le Anna Petrone, il Sindaco di Baronissi Gianfranco Valiante, il Presidente della sezione Penale e vicario della Corte d’Appello di Salerno Claudio Tringalli e il Vice Sindaco del Comune di Vietri sul Mare.
Tante le persone intervenute tra cui anche rappresentanti di Pro Loco della Provincia di Salerno: Auletta, San Mango Piemonte, Minori, Cetara, Torre Orsaia, Scala …
Il tutto si è concluso con un momento degustativo con un “Cooking Show” con lo chef Pasquale Vitale che ha fatto degustare un ottimo risotto al limone e per finire un’ottima torta sempre al limone ( d’altrone ci trovavamo nella terra del limone).
Nel corso della serata è giunta la notizia che la Proloco di Minori, sarà premiata il 6 febbraio 2015 a Roma, dove si svolgerà la cerimonia di premiazione del Premio “Salva la tua lingua locale”, collegato alla Giornata nazionale del Dialetto e delle lingue locali. Il Premio ha ottenuto il patrocinio del Senato della Repubblica, della Commissione nazionale Italiana per l’UNESCO ed del MIBACT. Inoltre la Presidenza della Repubblica e la Camera dei Deputati hanno predisposto dei premi di rappresentanza per l’iniziativa. La cerimonia di premiazione inizierà per le ore 10 in Campidoglio, presso la Sala della Protomoteca.
Una menzione speciale sarà consegnata alle Pro Loco che si sono impegnate nel coinvolgimento degli autori, delle scuole e di altre realtà territoriali in questa seconda edizione.
Per la Campania sarà premiata con menzione speciale la Pro Loco di Minori in costa d’Amalfi. il Premio Letterario SALVA LA TUA LINGUA LOCALE , in occasione della Giornata Internazionale della Lingua Madre, indetta dall’UNESCO, è organizzato dall’Unione Nazionale Pro Loco d’Italia e Legautonomie Lazio, in collaborazione con il Centro di documentazione per la poesia dialettale “Vincenzo Scarpellino” e il Centro Internazionale Eugenio Montale.
Commenti non possibili