Umberto Palermo nel “Mito” per la “Mole”
VIETRI SUL MARE (SA). Ha voluto passare a Vietri sul mare ,per cogliere l’essenza del “Mito” prima della presentazione mondiale della sua nuova creazione, Umberto Palermo l’italian designer erede di Giugiaro, Pininfarina, Bertone.
Nelle ceramiche di Vietri, nelle sue botteghe, ha passato un fine settimana per riuscire a cogliere le sfumature di una “magia” del bello che Umberto Palermo cerca di mettere nelle sue creazioni, oramai famose in tutto il mondo.
Ha assaporato l’alba ed i tramonti della “mitica” Costa d’Amalfi, i sapori e gli odori del mare, le forme e l’arte delle ceramica che ha voluto fossero parte attiva del suo sogno, oggi finalmente realizzato: la “Mole”, un’auto che, con motori da 520 cavalli rigenerati, delle marche automobilistiche più importanti italiane, ha indossato una livrea, quella della UP Design, di Umberto Palermo, appunto.
L’anterpima mondiale della “Mole” in onore della città in cui egli ha la sua fabbrica, Torino appunto, oltre a Rivoli dove ha un’altra fabbrica, verrà presentata in anteprima mondiale alla stampa, nella capitale dell’auto e le maggiori testate specializzate ne settore già parlano di una “meraviglia da lasciare senza parole, resa possibile sola da un grande designer ed artista come Umberto Palermo, il nuovo “stella” della bellezza e del gusto italiano nel mondo”.
Dall’auto, passando per le bici, per gli arredi di interni, elettrodomestici, insomma il Made in Italy più bello, più innovativo, più high-tech, ma sempre con “intarsi” di emozioni presi dai posti che ama, come Vietri sul mare, Umberto Palermo, è destinato a diventare senza ombra di dubbio il nuovo riferimento dell’Italian design, a cui si ispireranno le generazioni future.
Commenti non possibili