Anche Vietri sul mare nel “Cielo d’Italia” all’EXPO 2015
VIETRI SUL MARE (SA). Vi sara’ anche Vietri sul mare ,con alcuni dei suoi più importanti artisti,all’EXPO 2015,dove le 38 città iscritte all’AICC “associazione italiana città della ceramica),realizzeranno un pannello in pannelli di ceramica denominato “Cielo d’Italia”.Per chi ancora non conosce tutto del più grande evento mondiale che si terrà a Milano dal 1 maggio al 31 ottobre 2015,è importante ricordare che l’Esposizione Universale di Milano è il più grande evento mai realizzato sull’alimentazione e la nutrizione. Per sei mesi Milano diventerà una vetrina mondiale in cui i Paesi mostreranno il meglio delle proprie tecnologie per dare una risposta concreta a un’esigenza vitale: riuscire a garantire cibo sano, sicuro e sufficiente per tutti i popoli, nel rispetto del Pianeta e dei suoi equilibri. Un’area espositiva di 1,1 milioni di metri quadri, più di 140 Paesi e Organizzazioni internazionali coinvolti, oltre 20 milioni di visitatori attesi. Sono questi i numeri dell’evento internazionale più importante che si terrà nel nostro Paese.
Expo Milano 2015 sarà la piattaforma di un confronto di idee e soluzioni condivise sul tema dell’alimentazione, stimolerà la creatività dei Paesi e promuoverà le innovazioni per un futuro sostenibile. Ma non solo,Expo Milano 2015 offrirà a tutti la possibilità di conoscere e assaggiare i migliori piatti del mondo e scoprire le eccellenze della tradizione agroalimentare e gastronomica di ogni Paese. Per la durata della manifestazione, la città di Milano e il Sito Espositivo saranno animati da eventi artistici e musicali, convegni, spettacoli, laboratori creativi e mostre. Expo Milano 2015 coglie l’urgenza di descrivere e confrontarsi sulla storia dell’uomo e sulla produzione di cibo, nella sua doppia accezione di valorizzazione delle tradizioni culturali e di ricerca di nuove applicazioni tecnologiche. E lo fa attraverso una forma aperta e collaborativa perfettamente in linea con il nuovo significato che l’Esposizione Universale ha assunto nel corso del tempo.Expo Milano 2015 è un evento di portata mondiale che si caratterizza per la sua natura corale e fonda il suo successo sul coinvolgimento di tutte le diverse realtà che ne faranno parte. Come stabilito dalle regole del BIE (Bureau International des Expositions), i Partecipanti alle Esposizioni Universali si distinguono in Ufficiali e Non Ufficiali: iPartecipanti Ufficiali sono tutti i Paesi (145) e le Organizzazioni Internazionali (3) che accettano l’invito inviato dal Governo della Nazione ospitante l’Esposizione; mentre iPartecipanti Non Ufficiali possono essere una pluralità di soggetti, istituzionali e non, che vengono autorizzati a partecipare direttamente dall’Organizzatore di ogni singola Esposizione.. Lo scopo è quello di far vivere al visitatore un’esperienza unica, da protagonista, creando consapevolezza e partecipazione in merito al diritto a un’alimentazione sana, sicura e sufficiente, alla sostenibilità ambientale, sociale ed economica della filiera agroalimentare, alla salvaguardia del gusto e della cultura del cibo.Un’Esposizione Universale ha il compito di lasciare in eredità un’esperienza culturale, sociale, scientifica e tecnologica ed Expo Milano 2015 costruirà questa eredità prima di tutto grazie all’apporto dei suoi Partecipanti, cuore e anima dell’evento.un occasione da non perdere per Vietri sul mare così come evidenzia Giovanni de Simone assessore alla ceramica del comune costiero:”Vietri sul Mare, con un progetto della città di Castelli, in collaborazione con l’ AICC, composta dalle 38 città di antica tradizione ceramica, contribuirà alla realizzazione de“Il Cielo d’Italia”, un arco composto da mattonelle giunte, appunto, da tutta Italia e sarà esposto in uno dei padiglioni di EXPO 2015 a Milano e che ha ottenuto,tra l’altro, il patrocinio del Senato della Repubblica. Sarà creato un catalogo, che, vorrebbe diventare, nelle intenzione dei creatori, un vademecum del mondo ceramico Italiano. Sono stati invitati tutti i ceramisti vietresi a cui è stata consegnata una mattonella 50 x 25, in questi giorni stiamo ultimando il ritiro. Vietri poi sarà presente, sempre all’Expo , con il prof. Vittorio Sgarbi ed il premio Viaggio Attraverso la ceramica. Credo che il nome di Vietri sul Mare stia, come giusto che sia, riprendendo il suo posto di rilievo, con la speranza che vi possa essere anche un rilancio dell’economia del territorio.Alcuni artisti vietresi come Sasaska,Lucio Ronca, Ceramica D’Urso, Massimino, Giorgina Scalese, Del Forno Luigi hanno già presentato le loro opere ,mentre altri artisti vietresi stanno completando le loro opere che poi manderemo al Comitato Artistico, presieduto dal presidente dr.ssa Maria Selene Sconci,che selezionerà a proprio insindacabile giudizio le mattonelle che andranno a costituire “Il Cielo d’Italia”. Verrà redatto il catalogo della manifestazione con la riproduzione di tutte le opere pervenute e le biografie degli autori e/o delle botteghe d’arte che avranno partecipato al progetto, diventando il catalogo anche una guida del mondo ceramologico italiano. Verrà inoltre indetto il premio “Ceramica artistica per l’Expo”, intitolato all’on. AntonioTancredi, con il quale verranno premiate la Città, la bottega e gli artisti che meglio interpreteranno il tema proposto.”
Commenti non possibili