Ancora rifiuti sulla SS 18 che attraversa Vietri sul Mare. E nessuno interviene
VIETRI SUL MARE (SA). Continua il probabile rimpallo di competenze per la pulizia da rifiuti, anche ingombranti ed alcuni forse pericoli, sulla SS 18 cha da Cava de’ Tirreni porta a Vietri e viceversa.
E’ oramai da settimane che cumuli di rifiuti, frigoriferi, pneumatici, televisori e quant’altro, sono depositati da incivili ai bordi delle strade e soprattutto nelle piazzole di servizio e di emergenza della strada più trafficata d’Italia.
Una decisione che, ad oggi non si sa chi la debba prendere tra la provincia di Salerno e quello di Vietri sul mare, per una competenza che ad oggi non è chiara o non si vuole chiarire.
Il solo assessore all’ambiente del comune di Vietri, Mario Pagano, dopo aver chiesto nello scorso dicembre, verificato il problema con la polizia locale di Vietri, aveva dichiarato nei che: ”Lo scorso 22 dicembre ho fatto un sopralluogo insieme con alcuni agenti della Polizia locale, segnalando, tra le altre criticità, l’abbandono di rifiuti sul tratto della Statale 18 ricadente in territorio comunale. Al sopralluogo sono seguite due note di sollecito agli uffici comunali. Questo per spiegare che, al di là delle questioni legate alle competenze tra i vari enti e del comportamento degli incivili, al cittadino onesto e rispettoso delle leggi interessa soprattutto che i problemi vengano risolti. Il mio compito, tra gli altri, è anche quello di far in modo che le procedure amministrative rispettino i tempi più celeri possibili per raggiungere il fine auspicato”.
Sembra pero’ che la competenza sia della provincia di Salerno, per cui, in attesa di chiarimenti le cose sono rimaste nello stato dei luoghi dello scorso dicembre.
Qualcuno ha provveduto, pero’ a recintare i rifiuti, ma il tutto è rimasto così.
Alcuni giorni fa alcuni dipendenti di una ditta addetta alla pulizia dei valloni e delle canicole otturate della foglie cadute dalla piante che costeggiano la strada, hanno provveduto ad effettuare una pulizia di loro competenza, e presumibilmente avranno anche avvertito chi di dovere dello stato pietoso in cui versano le aree di emergenza e di parcheggio, ma ad oggi niente si è mosso e i rifiuti rendono la SS 18 una discarica a cielo aperto.
Tre enti, tre, che dovrebbero collaborare in virtù anche del rispetto che si deve ai cittadini onesti e ligi ai loro doveri, ma che non prendono una decisione, non puniscono chi insudicia le strade per carenza di sorveglianza, e rendono furiosi i cittadini che vivono in quelle zone, i quali si sentono sempre più abbandonati.
Commenti non possibili