Vietri “dipinge”anche il trasporto

panchine-da-ceramisti-vietri-sul-mare-aprile-2015-vivimediaVIETRI SUL MARE (SA). Continua, senza sosta, la valorizzazione della ceramica vietrese da parte dell’amministrazione comunale retta dal sindaco Francesco Benincasa.
Infatti, l’assessore alla ceramica ed al turismo di Vietri, Giovanni de Simone, ha portato a temine altri due importanti progetti per la visibilità dell’artigianato vietrse, con la’opposizione di nuove panchine dipinte e arredate da artisti vietresi, che rendono finalmente giustizia, ad un paese dalla grande tradizione ceramica.
Le vecchie panchine, in marmo nero, o in cemento, criticate fin dal primo giorno della loro apposizione, verranno sostituite da vere e proprie opere d’arte in cui i ceramisti vietresi hanno dato sfoggio di tutta la loro bravura e poliedricità, sempre con occhio alla tradizione.
bici-da-ceramisti-vietri-sul-mare-aprile-2015-vivimediaMa è forse la realizzazione di bici dipinte dagli stessi pittori vietresi che ha suscitato un vero e proprio moto di ammirazione da parte dei tanti turisti che stanno affollando in questi giorni Vietri sul mare.
Dopo il dipinto “girovago” sul pullman della SITA, che ha percorso centinaia di chilometri portando il nome di Vietri in molti paesi della Campania, ora le bici, che faranno parte del progetto bike-sharing, ovvero di mobilità sostenibile, uno dei progetti molto a cuore sia all’assessore de Simone, sia a quello dell’ambiente Mario Pagano.
Dopo la valorizzazione di piazze, muri, vicoli in cui sono state poste opere d’erte, mattonelle, e quadri in ceramica, ora è la volta degli arredi e dei mezzi di trasporto, e la cosa piace molto ai vietresi che vorrebbero sempre di più una Vietri “museo a cielo aperto”.


Commenti non possibili