Scippata in piena mattinata e in pieno centro da un giovane a bordo di uno scooter

strada-dello-scippo-anziana-aprile-2015-cava-de'-tirreni-vivimediaCAVA DE’ TIRRENI (SA). La signora dovrà essere operata alla spalla. Sulla strada congiungente di via XXIV Maggio, solo quindici giorni fa, due anziani coniugi furono truffati in casa di 1000 euro. Lo scippo, invece, si è verificato due giorni fa, verso le ore 11, in via Biblioteca Avallone, alle spalle della villetta. Un’anziana signora è stata incastrata in un angolino dalla ruota anteriore del motorino, mentre lo stesso centauro, le ha scippato la catenina che aveva al collo. Uno scippo violento che ha provocato la caduta dell’anziana, la quale è stata, prontamente, accompagnata in ospedale da un commerciante del posto che è accorso in suo aiuto. Il giovane a bordo del motorino si è, immediatamente, dileguato facendo perdere le sue tracce. Eppure, via Biblioteca Avallone, alle 11 di mattina, come in altri momenti della giornata, è sempre trafficata. Solo che il centauro avrà “studiato” dove poter incastrare la signora, passando inosservato. H a atteso che la donna passasse nel vicoletto stretto adiacente alla villetta e li ha messo a segno il colpo. Trasportata in ospedale, l’anziana è apparsa subito sotto shock ed è stata sottoposta agli accertamenti di routine. Si è reso necessario immobilizzare la spalla per poi procedere con l’intervento chirurgico. Sul posto sono accorsi anche gli agenti della Polizia di Stato del vice questore aggiunto, Marzia Morricone, per ascoltare la donna. Un episodio, quello di metà settimana, successo in una zona centralissima della città metelliana che non fa dormire sonni tranquilli e che avrebbe potuto avere conseguenze ben più gravi se solo l’anziana avesse battuto la testa a terra. Sono in corso indagini per risalire all’autore dello scippo. Sulla stessa strada, qualche ora dopo, fu rubato anche un motorino. Intanto, dopo un periodo di calma o calma apparente, sono ripresi gli episodi di microcriminalità. Mercoledì, si è verificato anche un borseggio al mercato di corso Palatucci. Una donna di 40 anni, sì è accorta al momento di pagare una maglietta, di essere stata derubata del portafogli, in cui custodiva 65 euro. La rapina all’ufficio postale di San Pietro, solo lunedì scorso, la truffa in casa a due coniugi, e solo pochi giorni fa, lo scippo alla signora e il furto della vespa. Una serie di episodi incresciosi che fa innalzare, nuovamente, il livello di allerta dei cittadini e, di conseguenza, delle forze dell’ordine che stanno eseguendo moltissimi posto di blocco in città. (a.f.)


Commenti non possibili