CAVA DE’ TIRRENI (SA). lavori pubblici, fasce deboli e studenti avranno la priorità

barriere_architettonicheLe prossime opere pubbliche, programmate dall’assessorato alla Manutenzione, Alfonso Carleo, vanno nella direzione di abbattere le barriere architettoniche. Molta attenzione sarà data alle fasce deboli, con particolare attenzione ai diversamente abili, i quali attraverso l’osservatorio sull’handicap, invieranno l’elenco delle criticità all’assessore al ramo, allo scopo di vedere esaudite le sacro sante richieste di alleggerimento dei disagi che incontrano su strada. Si tratta di interventi manutentivi, quali discesine, stalli per la sosta e accorgimenti vari, che l’amministrazione avvierà a breve per rendere la viabilità consona alle esigenze dei portatori di handicap che a volte incontrano difficoltà anche a salire sui marciapiedi prive delle discesine. Ma abbattere le barriere architettoniche, significa per l’assessorato al ramo, retto da Alfonso Carleo, apportare modifiche a lavori eseguiti nella direzione dell’alleggerimento dei disagi, ma fatti male. Via Veneto e via XXIV Maggio, rappresentano l’emblema di tale situazione con pozzanghere gigantesche all’imbocco delle discesine e pali elettrici piazzati in mezzo agli scivoli per il passaggio per diversamente abili, come all’incrocio tra via Veneto e Gino Palumbo. Dando priorità alle fasce deboli, l’amministrazione Galdi, non mancherà di fornire plessi scolastici a norma agli studenti delle materne, elementari e medie di vari punti della città. A tal proposito, sono previsti per l’anno in corso, lavori di adeguamento alle norme di sicurezza presso le sedi della scuola media statale Balzico, lavori di manutenzione straordinaria ed adeguamento alle norme di settore presso la scuola elementare e materna San Lorenzo e presso la scuola elementare, materna e media di Passiano, intervento di risanamento e restauro conservativo presso la scuola elementare e direzione IV circolo in località Santa Lucia e recupero del complesso dell’asilo di mendicità alla frazione San Lorenzo. Altre opere significative previste per l’anno 2011, riguarderanno i lavori di restauro del complesso di Villa Rende, di realizzazione del primo lotto dell’asse medio collinare, a Pregiato, contratti aperti di manutenzione stradale, manutenzione immobili e pavimentazioni. Una delle prossime opere che sarà consegnata alla città, dopo mesi di lavoro, è la villa di Viale Crispi, nei pressi del comune, la quale sarà inaugurata sabato 25 giugno e il 7 luglio, vedrà l’intitolazione della stessa, ai giudici morti per mano della malavita, Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. Per l’occasione interverrà il ministro, Giorgia Meloni.


Commenti non possibili