La Cavese torna a sorridere. 2 a 0 al Bisceglie
CAVA DE’ TIRRENI (SA). Dopo la sbornia in negativo di Catania, con i cinque schiaffi rimediati, gli aquilotti hanno avuto l’opportunità di cancellare l’onta rimediata all’ombra dell’Etna ospitando al Simonetta Lamberti il Bisceglie di Bruno, ai bordi della zona play-out.
Bisognava riprendere confidenza con i punti e tornare alla vittoria che mancava da parecchio tra le mura amiche. Missione compiuta. La sfida parte benissimo per la Cavese. Heatley, preferito a Sciamanna da Modica dal primo minuto, difende palla a centrocampo e lancia in area Bettini che viene atterrato irregolarmente da Longo.
Per l’arbitro Cosso è rigore.
Dal dischetto va Favasuli che spiazza Crispino. L’1-0 iniziale però non è accompagnato da altre significative note per tutta la prima parte del match. Eccezion fatta per un tiro di Lia al 25’pt che sibila a lato del portiere ospite. I pugliesi si fanno pericolosi al 36′ con un tiro dal limite di De Sena che filtra tra una selva di gambe aquilotte ma viene neutralizzato ottimamente da De Brasi in angolo.
Sul prosieguo dell’azione Maestrelli, in elevazione, anticipa il portiere bleu foncé ma inzucca alto sulla traversa. Ultimo brivido allo scadere dei due minuti di recupero assegnati da Cosso. Punizione dal limite di Toskic che scavalca la barriera ma non si abbassa in tempo e finisce sul fondo.
Nella ripresa la Cavese riparte forte. Al 2’st doppia occasione sui piedi degli aquilotti. Prima Migliorini servito da Lia coglie la base del palo con una fucilata dal limite, poi Heatley, appostato nell’area ospite, tira a botta sicura ma ci mette una pezza Crispino che sventa la minaccia.
Al 6’st Manetta scivola sul piede d’appoggio e rischia di mettere in moto il contropiede ospite. Ancora Bisceglie al 17’st con Scalzone che un passo all’interno dell’area metelliana fa partire un tiro che finisce a lato. La Cavese prova a tornare a gestire palla ma è lenta e il Bisceglie resta in partita.
Al 26’st la formazione locale si rifà viva dalle parti di Crispino con Rosafio che dai venticinque metri mette di un soffio a lato un bolide che sibila alla sinistra del portiere ospite. Dieci minuti di stallo e poi si rivede il Bisceglie con una conclusione di Bottalico che De Brasi è costretto a smanacciare sulla traversa.
I timori aquilotti di rovinare la festa di Santo Stefano cancellati finalmente al 41’st. La vittoria è messa in cassaforte da Rosafio. Sulla destra Fella innesca sulla corsa Lia che scodella subito al centro, velo di Sciamanna e gol di Rosafio al volo. Esplode la gioia della torcida biancoblù. Che è pronta a ripetersi domenica quando al Lamberti ci sarà il derby con la Casertana.
Per Modica ci sarà da lavorare in questi pochi giorni per trovare i degni sostituti di Lia e Bettini, ammoniti oggi ma nella lista dei diffidati e, quindi, sicuramente squalificati.
CAVESE 1919 – AS BISCEGLIE
CAVESE (4-3-3): DE BRASI, SILVESTRI, MIGLIORINI, MANETTA, ROSAFIO (42’st De Rosa), FAVASULI, HEATLEY (14’st Sciamanna), BETTINI (14’st Fella), BRUNO, INZOUDINE, (25’st Palomeque), LIA (42’st Buda). A disp. Bisogno, Tumbarello, Logoluso, Licata, Zmimer, Dibari, Di Dato. ALL. Giacomo MODICA.
BISCEGLIE (4-4-2): CRISPINO, BOTTALICO (47’st Antonicelli), MARKIC, TOSKIC (7’st Calandra) , DE SENA (38’st Messina), STARITA (47’st Sisto), MAESTRELLI, CAMPOREALE, LONGO, SCALZONE, GIACOMARRO. A disp. Addario, Raucci, Beghdadi, Casella. ALL. Antonio BRUNO.
ARBITRO: Francesco COSSO (Reggio Calabria), I ass. Vono, II ass. Valente.
RETI: 2’pt Favasuli (C ) su calcio di rigore, 41’st Rosafio.
NOTE: Spettatori circa 1700. Giornata fredda, cielo sereno. Ammoniti: Giacomarro (B), Markic (B), Silvestri (C ), Bruno (C ), Lia (C ). Angoli: 3 a 3. Recuperi: 2’st., 4’st.
Commenti non possibili