CAVA DE’ TIRRENI (SA) – ROMA. Il giovane regista Domenico Onorato, di radici cavesi, trionfa al Festival Internazionale del Corto
Per il racconto attento e sensibile dello smarrimento di un adolescente alla ricerca della propria identità: turbamento, violenza e dolore sono rappresentati con sincerità e al tempo stesso con pudore, raggiungendo momenti di autentica commozione.
Con questa bella e gratificante motivazione, la Giuria del Premio Tulipani di seta nera – Festival Internazionale del corto, indetto da Rai Cinema e dedicato a giovani talenti emergenti, ha assegnato il primo premio al trentaseienne regista Domenico Onorato per il cortometraggio Due volte, premio che gli è stato consegnato nel corso di un gala importante e significativo, andato in onda su RAI 1.
Domenico Onorato, nato a Napoli nel 1983, è cresciuto a Cava de’ Tirreni, dove ha fatto i suoi primi passi nello spettacolo con il Gruppo teatrale Arte Tempra di Clara Santacroce e Renata Fusco. In questa fase, nel 2005, è stato anche il lettore ufficiale dei testi nel corso di una grande edizione del Premio Badia, in cui l’altra lettrice era Valeria Monetti e tra i premiati c’era Carlo Lucarelli … Tanto nomine ….
Poi Onorato ha preso il volo per specializzarsi nel mondo dello spettacolo, in particolare nel cinema e nella regia cinematografica. Ha studiato a Siena e a Parigi e dopo l’Università si è diplomato in regia alla Scuola di Teatro “Paolo Grassi”. Ha lavorato come assistente ad alti livelli: tra l’altro, al Piccolo Teatro di Milano e alla Scala e al SELA Performing Arts di Tel Aviv.
Il 2015 è stato l’anno della svolta: ha girato il suo primo lavoro, Avvocato di strada, una docuserie ambientata nel dormitorio Rostom di Bologna, presentata al Milano Film Festival, e ha incontrato Marco Tullio Giordana (il grande autore de “La meglio gioventù”), di cui è stato assistente di regia.
Dopo vari spot e videoclip, ha prodotto questo cortometraggio coraggioso sui temi delicatissimi della maturazione adolescenziale, della diversità e dell’omologazione all’interno del gruppo (o del branco…).
Con il premio ricevuto, che corona la prestigiosa candidatura al David di Donatello 2018 e altri riconoscimenti, Domenico ha cominciato ad essere veramente Onorato….
Un bel traguardo per una bella ripartenza. Buona scalata al monte dei sogni!
Commenti non possibili