CAVA DE’ TIRRENI (SA). Sconfitta pesante per la Cavese. La prima casalinga.
La sfida con il Rieti valeva doppio. La formazione laziale sotto in classifica non doveva vincere. E invece confermando il momento sì della squadra sabina il colpaccio è stato servito. Lo squalificato Caneo l’ha preparata al meglio la trasferta in terra campana e i suoi hanno seguito il compito al meglio. Dall’altra parte una Cavese che fa un netto passo indietro rispetto alla striscia favorevole dell’ultimo mese. E per Sasà Campilongo urgono correttivi in tempi stretti vista la prossima insidiosissima trasferta in terra di Sicilia con la Sicula Leonzio. La cronaca della sfida si apre con la Cavese più aggressiva ma sprecona. Al 7’pt Bulevardi dal limite non inquadra lo specchio della porta reatina. Un minuto più tardi su un rinvio errato di Addario El Ouazni potrebbe approfittare ma si incarta in malo modo sprecando l’occasione. L’avvio aquilotto si rivela, però, un fuoco di paglia. Il Rieti, sempre ordinato e ben organizzato, alla prima palla giocabile fa molto male. Zanchi affonda da sinistra, il traversone taglia tutta la difesa aquilotta e ne approfitta lesto De Paoli che insacca. Doccia fredda per gli aquilotti. Campilongo rincuora i suoi e chiede gli straordinari a Bulevardi e Matera per trascinare la squadra nella metacampo avversaria. La Cavese potrebbe raddrizzare subito il match ma al 26’pt El Ouazni non riesce di meglio che sparare alle stelle un calcio di rigore in movimento dopo un rimpallo al limite. Il Rieti gioca quasi sempre sulla sua fascia sinistra e da lì parte ancora un’altra insidiosissima azione al 27’pt. Ed è sempre Zanchi a portare scompiglio. Il suo traversone questa volta pesca sul secondo palo Tiraferri che in scivolata indirizza la palla ben oltre la trasversale. Gli aquilotti non sembrano uscire dal tunnel e rischiano di capitolare ancora al 31’pt su un’uscita a farfalle di Bisogno sul solito pallone silurato da sinistra. Sasà Campilongo si accorge che le scelte fatte nella domenica che doveva invece confermare le cose buone e belle viste a Potenza non sono state azzeccate e nella ripresa corre ai ripari con le sostituzioni di Galfano, Sandomenico e Matera con Nunziante, Russotto e Sainz-Maza. La squadra sembra prendere coraggio. Russotto al 3’st ci prova dalla distanza ma non nello specchio della porta. Il Rieti c’è e al 6’st raddoppia. Aquilanti nel cuore dell’area di rigore fa partire un tiro che supera l’imbambolato Bisogno. Sullo 0-2 si rischia il tracollo aquilotto. Ma all’8’st e al 9’st prima Russotto e poi Polito non riescono a trovare la zampata giusta. Si deve attendere il 35’st per un’altra conclusione degna di nota per la Cavese. E’ Goh a provarci in girata plastica ma Addario è attento. Contropiede del Rieti, intanto finito in dieci per l’espulsione per somma d’ammonizioni di Palma allo scadere con Esposito che rischia di trovare il terzo gol con una rasoiata che termina di un soffio a lato.
CAVESE 1919- FC RIETI 0-2
CAVESE (4-3-3): Bisogno; Polito, Matino, Rocchi, Castagna (23’st Germinale); Bulevardi,Matera (1’st Sainz-Maza), Galfano (1’st Nunziante);Addessi, El Ouazni (24’st Goh) , Sandomenico (1’st Russotto). A disp. Kucich, D’Ignazio, Di Roberto, Favasuli, De Rosa, Marzupio, Spaltro. All. Salvatore CAMPILONGO.
RIETI (3-4-3): Addario; Aquilani, Gigli, Granata; Zanchi (39’st Guiebre), Tiraferri, Palma, Zampa; Esposito, De Paoli (14’st Beleck), Marchegianni (41’st Tirelli). A disp. Pegorin, Arcaleni, Marino, Bellopede, Del Regno, De Sarlo. All. Antonio MASCHIO.
ARBITRO: Michele DELRIO (Reggio Emilia), I ass. Marco Toce (Firenze), II ass. Spataru Del Santo (Siena).
RETI: 16’pt De Paoli (R ), 6’st Aquilanti.
NOTE: Spettatori di cui 140 abbonati e circa da Rieti. Espulso al 37’st Palma (R ) per somma d’ammonizioni. Ammoniti: Matera(C ), Palma (R ), Bulevardi (C ), Germinale (C ). Angoli: 3 a 2 per il Rieti. Recuperi: 1′ pt, 5′ st.
Commenti non possibili