Cava de’ Tirreni (SA). Cavese: la striscia positiva si allunga

Anche nella seconda sfida di coppa Italia la Cavese continua a sorridere e a fa divertire. Insomma non poteva iniziare nel modo migliore la nuova stagione aquilotta.

La stagione del riscatto dopo l’amaro ingoiato per tutta la scorsa annata.

Passano il primo turno e approdano al 32esimi gli uomini di mister Ferazzoli piegando un coriaceo Portici ma non irresistibile, apparso con le polveri bagnate. Piacevolissime sorprese in casa Cavese le seconde linee utilizzate nella sfida da Ferazzoli.

Gran parte dei titolari, che avevano vinto con il Rende, risparmiati in chiave Trapani, la trasferta siciliana domenicale che attende I metelliani. Gli aquilotti, anche quelli della panchina, hanno dimostrato di essere affidabili e utilizzabili in corso d’opera per cambiare gli equilibri di sfide alle porte. Segnali, dunque, positivi arrivano dal Lamberti.

Soddisfatto il patron Santoriello che non anela a vivere un’altra annata di delusioni e incomprensioni con la piazza. Ottime così le parate di Paduano, sempre presente e attento tra i pali come reattivo e coraggioso sulle uscite. Una garanzia, insomma, all’ombra di Anatrella.

A centrocampo il lavoro maggiore da fare con Romizi ottimo elemento di raccordo e Bacio Terracino e Kone sicuri punti di riferimento per mettere in difficoltà le difese avversarie facendole girar la testa con il loro funanbolismo, la grinta e la rapidità. Anche il centroboa Diaz ha fatto la sua brava figura suggellata da un siluro terra aria direttamente su punizione che ha regalato il raddoppio della sicurezza alla squadra nel secondo tempo. Finora tre gare disputate e tre vittorie, cinque gol realizzati e nessuno incassato.

Un bell’inizio davvero. Che non deve però far esaltare l’ambiente più di tanto. Piedi ben saldi per terra e nessun volo pindarico. La stagione è lunghissima e ci saranno senz’altro giornate di difficoltà da vivere. Ma intanto la squadra, Ferazzoli in primis, si gode il momento. E si prepara da oggi alla trasferta di Trapani. Al Provinciale si misureranno le reali potenzialità del gruppo allenato da Ferazzoli.

Di fronte a una squadra che ha velleità di promozione e non le nasconde sarà interessante verificare la tenuta del team allestito dal diesse Fusco. Ci si attende una prova di carattere. Insomma, è subito prova del nove. Domenica sera si potrà dire al triplice fischio quali panni potrà e dovrà vestire la Cavese in quest’anno calcistico 2021-22.


CAVESE (4-2-3-1): Paduano; Gabrieli, De Caro, Viscomi, Fissore; Romizi (34’st Palma), D’Angelo (37’st Afri); Kone, Maiorano (1’st Corigliano), Bacio Terracino; Diaz. In panchina: Anatrella, Allegretti, Potenza, Quaranta , D’Amore. Allenatore: Ferazzoli.

PORTICI (4-4-2): Schaeper; Silvestre, Esposito, Russo, Cirillo; Scala (32’st Romano), Stallone (23’st Piccolo), Carrotta, Martiniello (11’st Pisani); Elefante (36’st Zinno), Filogamo (26’st Manfrellotti).

In panchina: Piazza, Izzo, Maranzino, Guida.

Allenatore: Sarnataro.

ARBITRO: Zoppi.

RETI: 23’pt Viscomi, 4’st Diaz.

NOTE: giornata soleggiata, terreno in buone condizioni. Espulso al 50’st per colpo col gomito Russo. Ammoniti: Viscomi, Maiorano, Carrotta, Corigliano, Elefante. Angoli: 2-1. Recupero: 0′, 5 ‘.


Commenti non possibili