Cava de’ Tirreni (SA). “Giochi di carta”

Metellia Servizi, con il patrocinio del Comune di Cava de’Tirreni e la partnership di Futura Line Industry srl, Ariete srl e SE.RI. – Centro di Raccolta Ecologica, parteciperà alla settimana di informazione e formazione sul riciclo di carta e cartone promossa dal Consorzio Nazionale per il Recupero e Riciclo degli imballaggi cellulosici con l’iniziativa “Giochi di carta” in programma dall’8 aprile al 31 maggio.


Torna per la V edizione la Paper Week, la campagna dedicata all’informazione e alla formazione su raccolta differenziata e riciclo di carta e cartone, organizzata da Comieco, in collaborazione con Federazione Carta e Grafica, Unirima e con il patrocinio di Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, ANCI, Utilitalia e la media partnership di Rai Tgr.

Dal 7 al 13 aprile 2025 i cittadini di tutta Italia potranno approfondire il grande tema della raccolta differenziata di carta e cartone e scoprire l’enorme valore della filiera del riciclo attraverso visite guidate, mostre, convegni, laboratori creativi, spettacoli ed eventi su tutto il territorio nazionale, con un focus particolare quest’anno su Lucca scelta come “Capitale del riciclo 2025”.

L’anima della manifestazione sono i PaperWeeker, le realtà che hanno deciso di raccogliere l’appello di Comieco a farne parte con iniziative speciali per raccontare il mondo della carta (e del suo riciclo) con punti di vista inediti e originali.

Tra queste anche Metellia Servizi parteciperà con l’iniziativa “Giochi di carta” in programma dall’8 aprile al 31 maggio, presso le Scuole primarie e secondarie di I grado del Comune di Cava de’Tirreni, che sarà realizzata con il patrocinio del Comune di Cava de’Tirreni e la partnership di Futura Line Industry srl, Ariete srl e SE.RI. – Centro di Raccolta Ecologica.

Il progetto quest’anno prevede due diverse sezioni. Una sarà riservata agli alunni delle classi quarte e quinte delle scuole primarie che saranno chiamati a scegliere un personaggio fiabesco o un supereroe e a realizzarne, con il supporto dei docenti, elementi del costume ed accessori del suo superpotere utilizzando carta e cartone. Contestualmente gli alunni dovranno anche realizzare un video tutorial in cui dovranno presentare le varie fasi del processo di realizzazione, in maniera da evidenziare i materiali recuperati utilizzati e l’attuazione del percorso di riciclo creativo. Al termine del contest, verrà organizzata una sfilata nella quale saranno mostrati i costumi realizzati. A lanciare il contest sarà uno sketch in cui due personaggi, Cartelio e Cartonella, in modo simpatico ed originale, sensibilizzeranno gli studenti sull’importanza della raccolta differenziata e del riciclo di carta e cartone. L’altra sezione sarà riservata agli alunni delle classi terze delle scuole secondarie di I grado che si cimenteranno in “Quiz a squadrea tema riciclo di carta e cartone. La competizione vedrà gareggiare le classi terze di ogni Istituto in scontri ad eliminazione diretta. La classe di ogni Istituto che supererà tutte le altre, si scontrerà, successivamente, con le prime classificate degli altri Istituti aderenti. Al termine della competizione verrà stilata una graduatoria finale.

Le premiazioni si terranno nel corso della manifestazione pubblica che vedrà anche la sfilata dei costumi realizzati dagli alunni della sezione riservata alle scuole primarie. In palio buoni per l’acquisto di materiale didattico.


Commenti non possibili