VIETRI SUL MARE (SA). “La stazione di Vietri sul Mare rientri nel percorso della metropolitana di Salerno”

stazione-binari-vivimedia“La stazione di Vietri sul Mare rientri nel percorso della metropolitana di Salerno”. La giunta comunale del sindaco Francesco Benincasa, su proposta dell’assessore ai trasporti, Vincenzo Alfano, ha approvato una delibera per far voti al comune di Salerno per l’inserimento della stazione di Vietri sul Mare nel percorso del servizio ferroviario metropolitano di Salerno. “E’ prioritario per il Comune Vietri sul Mare – afferma l’assessore comunale ai trasporti Vincenzo Alfano –  uno dei centri italiani più importanti della produzione ceramica artistica e tradizionale Vietri sul Mare e metà turistica conosciuta  a livello internazionale in quanto “porta d’ingresso “ della Costiera Amalfitana,  tratto di costa famoso in tutto il mondo per la sua bellezza naturalistica, sede di importanti insediamenti turistici e considerato patrimonio dell’umanità dall’Unesco , avere una fermata del servizio ferroviario metropolitano di Salerno al fine di poter usufruire di un collegamento importante per lo sviluppo della cittadina e per un sistema di mobilità integrato che consentirebbe di accedere in costiera evitando l’utilizzo di auto ma avvalendosi della linea ferroviaria e del servizio autobus”.  “Un simile sistema di mobilità per la Costiera Amalfitana  – spiega il sindaco Francesco Benincasa – risulterebbe in perfetta linea con la tutela dell’ambiente  evitando le caotiche fila di auto e l’immissione in atmosfera di velenosi gas di scarico. Inoltre l’inserimento nel trasporto ferroviario metropolitano costituirebbe un valido sistema alternativo di collegamento dell’intera costiera amalfitana con la Città di Salerno anche nei casi di emergenza come verificatosi di recente a causa di una frana sulla sede stradale Salerno- Vietri sul Mare che ha provocato l’interruzione  per oltre un mese del traffico veicolare in direzione da e per Salerno con notevoli disagi in particolare per la popolazione residente in costiera amalfitana che per recarsi al capoluogo è stata costretta a raggiungere lo svincolo autostradale di Cava de’ Tirreni sostenendo anche oneri per il pedaggio autostradale. Ed ancora costituirebbe un collegamento diretto della popolazione della Costiera Amalfitana che in pochi minuti senza utilizzare le auto potrebbero raggiungere i presidi ospedalieri di Salerno essendo tra l’altro previste  le fermate della metropolitana sia in  Via Vernieri  che in Via  San Leonardo dove sono ubicati gli Ospedali Riuniti San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona. La richiesta di inserimento nel trasporto ferroviario metropolitano di Salerno, inoltre,  si inserisce altresì nel piano di sviluppo della mobilità dell’intera area della Costiera Amalfitana  per il quale è stato richiesto anche un finanziamento per la realizzazione di un vettore meccanico costituito da due ascensori in roccia che collega la stazione ferroviaria di Vietri sul Mare con Piazza Matteotti che ospita la fermata degli autobus da e per la Costiera Amalfitana”. “Tale assetto – conclude l’assessore Alfano –  della viabilità consentirebbe una migliore attuazione di piani di promozione e marketing territoriali  e potrà incidere positivamente sulle capacità attrattive di un patrimonio naturalistico, ambientale, culturale e enogastronomico di qualità non solo di Vietri sul Mare ma dell’intera Costiera Amalfitana”.


Commenti non possibili